Il nuovo allestimento comprende modifiche estetiche e all'handling
Con l'uscita di produzione della Z4 M (serie E86), avvenuta quasi un anno fa, gli appassionati del brand "M" sono ormai orfani di una versione Motorsport della "Z bavarese".
Dopo la rinuncia da parte del Management BMW a produrne una nuova versione, per non deludere i suoi estimatori più sportivi, la Casa di Monaco ha dapprima ufficializzato la presentazione al prossimo Salone di Detroit della Z4 sDrive35is da 340 CV e in seguito ha annunciato l'arrivo di un pacchetto M Sport che sarà disponibile per tutta la gamma della scoperta tedesca.
Il nuovo allestimento, che include modifiche estetiche e aggiornamenti che migliorerebbero l'handling della vettura, comprende dei nuovi profili aerodinamici che riguardano il paraurti anteriore e quello posteriore, cerchi in lega dedicati, un assetto di 10 mm più basso studiato per le nuove sospensioni a controllo elettronico Dynamic Damping Control
La plancia è invece impreziosita da inserti in fibra di carbonio e alluminio, mentre il resto degli interni si fregiano di particolari "racing" come il nuovo volante e la leva del cambio in pelle, la pedaliera in alluminio traforato, il nuovo battitacco e i sedili sportivi, il tutto rigorosamente firmato dal logo "M".
Dopo la rinuncia da parte del Management BMW a produrne una nuova versione, per non deludere i suoi estimatori più sportivi, la Casa di Monaco ha dapprima ufficializzato la presentazione al prossimo Salone di Detroit della Z4 sDrive35is da 340 CV e in seguito ha annunciato l'arrivo di un pacchetto M Sport che sarà disponibile per tutta la gamma della scoperta tedesca.
Il nuovo allestimento, che include modifiche estetiche e aggiornamenti che migliorerebbero l'handling della vettura, comprende dei nuovi profili aerodinamici che riguardano il paraurti anteriore e quello posteriore, cerchi in lega dedicati, un assetto di 10 mm più basso studiato per le nuove sospensioni a controllo elettronico Dynamic Damping Control
La plancia è invece impreziosita da inserti in fibra di carbonio e alluminio, mentre il resto degli interni si fregiano di particolari "racing" come il nuovo volante e la leva del cambio in pelle, la pedaliera in alluminio traforato, il nuovo battitacco e i sedili sportivi, il tutto rigorosamente firmato dal logo "M".