Cadillac, il marchio di lusso di
General Motors, presenta al
Salone di Detroit (13-26 gennaio 2014), la prima
coupé compatta della sua storia: la nuova
ATS Coupé. Il punto di partenza è la
ATS berlina venduta negli USA, con una carrozzeria lunga 4.663 mm e dallo stesso passo (2,775 mm), ma con carreggiate più larghe (1.841 mm) per migliorare la tenuta di strada, insieme ad una distribuzione dei pesi uguale tra i due assi.
DESIGN A TRATTI FORTI E NUOVO STEMMA CADILLAC
All'esterno, il design Cadillac resta fedele alle
linee tese e ai "segni" forti, come gli spigoli vivi o il "graffio" evidente nella fiancata, ma con soluzioni originali, come le luci anteriori verticali a LED che proseguono sotto il cofano. Rispetto al passato, gli elementi hanno una maggiore morbidezza complessiva, favorendo anche l'aerodinamica. Nel frontale, spicca anche la grande calandra, sulla quale debutta il
nuovo stemma Cadillac, privo della corona superiore.
OPTIONAL PREMIUM, PER INFOTAINMENT E SICUREZZA
Gli interni, che riprendono quelli della berlina, fanno uso di
materiali di qualità, come pelle, alluminio, fibra di carbonio e legno, e gli optional sono degni di un marchio premium: l'infotainment è gestito dall'ultima versione del
sistema CUE, dotato di navigatore satellitare, connessione 4G, hotspot Wi-fi, con schermo da 8 pollici, e impianto audio Bose con Active Noise Cancellation, mentre per la guida non mancano automatismi di sicurezza come ad esempio il Park Assist, il Forward Collision Alert e l’Adaptive Cruise Control.
DUE MOTORI FINO A 321 CV
Quanto alla meccanica, i motori sono un 4 cilindri
2 litri turbo da 272 CV e coppia massima di 400 Nm (il 14% in più rispetto alla berlina), che consente un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 5,7 secondi, e un
V6 3,6 litri da 321 CV, con cambio automatico a 6 marce o, a richiesta sul 2 litri, meccanico a 6 marce; trazione posteriore di serie e integrale a richiesta, con sospensioni multi-link. La ATS Coupè dispone di
freni anteriori Brembo e dispone a richiesta di un pacchetto che comprende sospensioni regolabili, Magnetic Ride Control, differenziale a slittamento limitato. Sarà in vendita nel mercato USA a partire dal prossima estate, probabilmente ad un costo concorrenziale rispetto ad altre concorrenti del segmento.