Star di Hollywood e tanto divertimento nelle pubblicità più costose del mondo
Il Super Bowl, la finale del campionato NFL, non si combatte solo a colpi di touchdown, ma anche di costosissimi spot che naturalmente coinvolgono anche l'auto. L'evento sportivo più seguito d'America (solo il pubblico televisivo si aggira tra i 90 e i 100 milioni di spettatori) vede scontarsi quest'anno - il 2 febbraio 2014 - i Denver Broncos e i Seattle Seahawks. Negli intervalli si susseguiranno spot di circa 30 secondi che arrivano a costare anche più di tre milioni di dollari. Ecco di seguito l'elenco delle pubblicità autombilistiche presenti quest'anno, in cui piovono stelle di Hollywood e le idee creative combattono senza esclusioni di colpi per attirare l'attenzione del pubblico. Difficile dire qual è il migliore, quindi eccoli tutti di seguito:
Per saperne di più vedi anche tutti gli spot auto del Super Bowl 2013.

La casa dei Quattro Anelli non scende a compromessi e anzi rivendica la "purezza" dei suoi modelli avvicinando l'immagine della nuova Audi A3 berlina a quella di un animale di fantasia: il "Doberhuahua", un ibrido nato dalla combinazione di un Dobermann ed un Chihuahua.

Lo spot di Chevrolet per il Super Bowl 2014 è intriso di sentimenti legati alla natura più selvaggia dell'uomo e al suo attaccamento alla terra. I protagonisti sono il nuovo Silverado ed un toro pronto a conquistare il suo harem.

L'Italia è presente al Super Bowl 2014 con lo spot della Fiat 500L in cui molti luoghi comuni della nostra cultura giocano ad intrattenere il pubblico. Sempre in ritardo, le ragazze seducono i ragazzi vestendosi in auto mentre si recano ad un matrimonio...

Hyundai fa il bis al Super Bowl 2014 e mostra due spot dedicati all'amore. Nel primo la protagonista è la Elantra ed uomo cerca di conquistare una donna.

Nel secondo spot Hyundai per il Super Bowl 2014 c'è la nuova Genesis che ama i suoi passeggeri come un padre ama suo figlio e lo protegge.

Accusato di essere troppo britannico o spietato, secondo alcuni commenti in rete lo spot di Jaguar per il Super Bowl 2014 è uno di quelli che più verranno ricordati. Le star che compaiono nel promo della F-Type Coupe sono Tom Hiddleston, Mark Strong e Sir Ben Kingsley.

Kia rispolvera un grande classico per emozionare il pubblico del Super Bowl 2014: Matrix. Dopo 15 anni Laurence Fishburne torna ad essere Morpheus per promuovere la nuova Kia K900.

Per il Super Bowl 2014 Toyota ha pensato di promuovere l'Highlander mettendo al volante Terry Alan Crews, un ex giocatore di football americano e attore statunitense che non è l'unica star presente nello spot. A conquistare la simpatia del pubblico ci sono anche i Muppets.

I tecnici Volkswagen mettono le ali per il Super Bowl 2014. Il concetto di affidabilità viene tradotto dalla casa tedesca in delicate piume bianche che spuntano dalla schiena degli addetti ai lavori ogni volta che una Volkswagen raggiunge i 100mila chilometri percorsi. Ecco che cosa succede...

Bob Dylan incarna l'orgoglio americano e in uno spot di due minuti dedicato alla nuova Chrysler 200, che diventerà in seguito la nuova Lancia Flavia, si fa portavoce dell'identità nazionale.

Per la prima volta un’auto disegnata, progettata e costruita in Italia è stata vista contemporaneamente da oltre 110 milioni di spettatori.
Per saperne di più vedi anche tutti gli spot auto del Super Bowl 2013.
Audi, lo spot per il Super Bowl 2014
La casa dei Quattro Anelli non scende a compromessi e anzi rivendica la "purezza" dei suoi modelli avvicinando l'immagine della nuova Audi A3 berlina a quella di un animale di fantasia: il "Doberhuahua", un ibrido nato dalla combinazione di un Dobermann ed un Chihuahua.
Chevrolet, lo spot per il Super Bowl 2014
Lo spot di Chevrolet per il Super Bowl 2014 è intriso di sentimenti legati alla natura più selvaggia dell'uomo e al suo attaccamento alla terra. I protagonisti sono il nuovo Silverado ed un toro pronto a conquistare il suo harem.
Fiat, lo spot per il Super Bowl 2014
L'Italia è presente al Super Bowl 2014 con lo spot della Fiat 500L in cui molti luoghi comuni della nostra cultura giocano ad intrattenere il pubblico. Sempre in ritardo, le ragazze seducono i ragazzi vestendosi in auto mentre si recano ad un matrimonio...
Hyundai, spot 1 per il Super Bowl 2014
Hyundai fa il bis al Super Bowl 2014 e mostra due spot dedicati all'amore. Nel primo la protagonista è la Elantra ed uomo cerca di conquistare una donna.
Hyundai, spot 2 per il Super Bowl 2014
Nel secondo spot Hyundai per il Super Bowl 2014 c'è la nuova Genesis che ama i suoi passeggeri come un padre ama suo figlio e lo protegge.
Jaguar, lo spot per il Super Bowl 2014
Accusato di essere troppo britannico o spietato, secondo alcuni commenti in rete lo spot di Jaguar per il Super Bowl 2014 è uno di quelli che più verranno ricordati. Le star che compaiono nel promo della F-Type Coupe sono Tom Hiddleston, Mark Strong e Sir Ben Kingsley.
Kia, lo spot per il Super Bowl 2014
Kia rispolvera un grande classico per emozionare il pubblico del Super Bowl 2014: Matrix. Dopo 15 anni Laurence Fishburne torna ad essere Morpheus per promuovere la nuova Kia K900.
Toyota, lo spot per il Super Bowl 2014
Per il Super Bowl 2014 Toyota ha pensato di promuovere l'Highlander mettendo al volante Terry Alan Crews, un ex giocatore di football americano e attore statunitense che non è l'unica star presente nello spot. A conquistare la simpatia del pubblico ci sono anche i Muppets.
Volkswagen, lo spot per il Super Bowl 2014
I tecnici Volkswagen mettono le ali per il Super Bowl 2014. Il concetto di affidabilità viene tradotto dalla casa tedesca in delicate piume bianche che spuntano dalla schiena degli addetti ai lavori ogni volta che una Volkswagen raggiunge i 100mila chilometri percorsi. Ecco che cosa succede...
Super Bowl 2014: Bob Dylan con Chrysler 200
Bob Dylan incarna l'orgoglio americano e in uno spot di due minuti dedicato alla nuova Chrysler 200, che diventerà in seguito la nuova Lancia Flavia, si fa portavoce dell'identità nazionale.
Super Bowl 2014: lo spot Maserati
Per la prima volta un’auto disegnata, progettata e costruita in Italia è stata vista contemporaneamente da oltre 110 milioni di spettatori.