Alpina, il tuner tedesco specialista in BMW dal 1961, è pronto a lanciare la B4 Bi-Turbo Cabrio, versione elaborata dalla Serie 4 Cabrio. Esternamente, non ci sono modifiche troppo evidenti, secondo la tradizione Alpina: spiccano i grandi cerchi a raggi da 20" con gomme 245/30 davanti e 265/30 dietro, e l'impianto di scarico a quattro terminali, oltre ad alcuni dettagli. Dentro, a cambiare sono soprattutto le sellerie in pelle, con sedili sportivi riscaldati, poggiatesta ricamato, nuovo volante, strumentazione blu e inserti nel battitacco con il logo Alpina.
Quando si parla di Alpina, però, il centro dell'attenzione è il motore, e anche questa B4 Bi-Turbo non fa eccezione: il 6 cilindri in linea BMW 3 litri, ripreso dalla B4 Bi-Turbo Coupé, eroga 410 CV e ben 600 Nm di coppia massima, vale a dire 21 CV in meno ma 50 Nm in più rispetto ai dati della BMW M4. Le prestazioni: da 0 a 100 km/h in 4,5 secondi e velocità massima di 301 km/h. Con il cambio automatico a 8 rapporti, il consumo è alto, ma non così tanto in rapporto alle prestazioni: la media è di 8 l/100 km. Presente al Salone di Ginevra 2014, sarà in vendita dalla prossima primavera, con un prezzo in Germania di 74.800 euro.
Quando si parla di Alpina, però, il centro dell'attenzione è il motore, e anche questa B4 Bi-Turbo non fa eccezione: il 6 cilindri in linea BMW 3 litri, ripreso dalla B4 Bi-Turbo Coupé, eroga 410 CV e ben 600 Nm di coppia massima, vale a dire 21 CV in meno ma 50 Nm in più rispetto ai dati della BMW M4. Le prestazioni: da 0 a 100 km/h in 4,5 secondi e velocità massima di 301 km/h. Con il cambio automatico a 8 rapporti, il consumo è alto, ma non così tanto in rapporto alle prestazioni: la media è di 8 l/100 km. Presente al Salone di Ginevra 2014, sarà in vendita dalla prossima primavera, con un prezzo in Germania di 74.800 euro.
Fotogallery: Alpina B4 Bi-Turbo Cabrio
Di: Sergio Chierici