La sfida tecnologica sulle vetture da corsa ibride ha raggiunto livelli impensabili fino a pochi anni fa, come dimostra la nuova
Toyota TS040 Hybrid che esprime la bellezza di
1.000 CV. Questo ennesimo balzo in avanti della tecnologia mista che combina motori a combustione interna e motori elettrici è provocato anche dai nuovi regolamenti del FIA World Endurance Championship 2014 che impongono una riduzione dei consumi del 25% rispetto allo scorso anno. Ne consegue che Audi,
Porsche e Toyota sono pronte a far scendere in pista, anche nella famosa 24 Ore di Le Mans, automobili incredibili come questa TS040 Hybrid che unisce un propulsore
V8 aspirato a benzina di 3,7 litri da 520 CV e un sistema ibrido
elettrico a quattro ruote motrici da altri 480 CV, per un totale di 1.000 CV esatti.
SUPERCONDENSATORI PER SCATTARE MEGLIO
Oltre a lavorare in stretta collaborazione con i tecnici Total per incrementare l’efficienza del motore a benzina, i progettisti di Toyota Racing hanno provveduto ad aggiungere un motogeneratore elettrico Aisin AW sull’asse anteriore che si integra con quello Denso già presente al retrotreno. Per ridurre la velocità la
Toyota TS040 Hybrid utilizza sia i freni tradizionali che il motogeneratore che recupera energia elettricità, la stessa che accumulata nei
supercondensatori Nisshinbo viene fornita ai motori elettrici che danno una spinta in accelerazione di 480 CV. Questa nuova tecnologia è stata sviluppata interamente in Giappone presso la Motorsports Unit Development Division Toyota di Higashifuji.
SCOCCA TEDESCA
Di origine europea è la parte telaistica e di carrozzeria della Toyota TS040 Hybrid, progettata, sviluppata e assemblata dall Toyota Motorsport GmbH (TMG) di Colonia, in Germania. Il lavoro nella galleria del vento ha permesso di
migliorare i flussi aerodinamici nel sotto scocca per migliorare consumi e carico verticale. Il resto della messa a punto è stato eseguito tramite simulazioni computerizzate su circuiti virtuali, mentre l’utilizzo di materiali compositi ha permesso di
ridurre il peso di 45 kg rispetto alla precedente TS030 Hybrid. A guidare questo concentrato di tecnologia in pista saranno due equipaggi, composti da Alex Wurz, Stéphane Sarrazin e Kazuki Nakajima (vettura numero 7) e Anthony Davidson, Nicolas Lapierre e Sébastien Buemi (numero 8). La gara di debutto della Toyota TS040 Hybrid è la
6 Ore di Silverstone, in programma il prossimo 20 aprile.