Negli Stati Uniti la berlina più venduta è la Toyota Camry, un’auto che da noi non esiste e che nel regno dei pick-up e SUV riesce a mantenere una salda posizione nella classifica delle best seller. Chi è stato negli USA ci è magari salito come passeggero di un taxi, ma non ha avuto il tempo di conoscerla meglio. Il Salone di Detroit è quindi l’occasione giusta per vedere più da vicino questo modello tanto amato oltre atlantico quanto sconosciuto in Italia.
Fra Toyota e Lexus
La prima impressione, toccandola con mano, è quella di una berlina ben fatta e dalla qualità percepita superiore, una via di mezzo fra le Toyota che conosciamo noi e le raffinate Lexus. I materiali, la plancia e il volante danno una bella sensazione di solidità e cura degli assemblaggi, mentre il design esterno da quattro porte moderna mescola in maniera tutto sommato piacevole curve e spigoli decisi.
C'è anche l'ibrida
Esposta qui al NAIAS 2018 c’è anche la Toyota Camry Hybrid, versione a due motori che utilizza l’unità ibrida di 2.5 litri di RAV4 Hybrid e Lexus IS, ma questa volta in configurazione trasversale anziché longitudinale. La trazione è anteriore e riceve il moto da una trasmissione CVT con sei rapporti virtuali. Nelle concessionarie americane la CVanry ibrida ha un prezzo base di 28.695 dollari, circa 23.400 euro al cambio attuale.