Disagi per i residenti, ma anche una vetrina internazionale da sfruttare al meglio questo l'augurio del patron Alejandro Agag
Meno di tre settimane al via della prima gara di Formula E sul suolo italiano e Roma la città che ospita l'evento si prepara ad accoglierla. Il circuito sarà allestito nel quartiere dell'EUR che sarà, inevitabilmente, soggetto ad alcune modifiche della viabilità e della sosta a parte dal 3 aprile data di inizio dei lavori di allestimento. Tutte le modifiche giorno per giorno le abbiamo riportate nel nostro articolo e sono disponibili anche sul sito di Roma Mobilità.
Parla la Raggi
Virginia Raggi, Sindaca di Roma commenta così: "Con la Formula E Roma diventa vetrina e punto di riferimento a livello internazionale. Un’opportunità per mostrare il modello di città sostenibile che stiamo realizzando grazie a politiche mirate ad aumentare le opere su ferro e a incentivare la mobilità ciclopedonale e l’elettrico, con uno sguardo allo sviluppo tecnologico e all’innovazione. Nelle settimane che precedono l’evento, il quartiere dell’EUR subirà modifiche alla viabilità che saranno puntualmente condivise su tutti i canali informativi e che già sono visibili sui canali istituzionali per evitare al minimo i disagi”.
Disagi, ma anche opportunità
Ogni deviazione sarà inserita dalla Centrale della Mobilità sull'applicazione Waze. Inoltre, tutte le app del trasporto pubblico che utilizzano i dati di Roma Mobilità, renderanno disponibili, in tempo reale, gli avvisi agli utenti sulle modifiche alle linee interessate. A tranquillizzare i residenti dell'EUR ci pensa anche il patron della Formula e Alejandro Agag: "Siamo consapevoli dell’impegno che richiediamo ai cittadini di Roma, in particolare ai residenti e ai lavoratori del quartiere EUR, ma crediamo che questo evento sia un’opportunità di visibilità unica per la città, nonché un grande spettacolo sportivo che farà divertire le persone. Il prossimo 14 aprile tutti i riflettori saranno puntati su Roma, la cui bellezza sarà diffusa in ogni parte del mondo e raggiungerà circa 20 milioni di persone in tutto il mondo".
Scarica qui il piano completo della mobilità all'EUR:
Allestimento Diurno (3-12 aprile)
Allestimento Notturno (3-12 aprile)
Disallestimento Diurno (16-22 aprile)
Disallestimento Notturno (16-22 aprile)

Il programma di sabato 12 aprile 2018
INIZIO | ATTIVITÁ | LUOGO |
08:00 | 1° Sessione prove libere | Pista |
08:55 | Roborace | Pista |
09:35 | CBMM E-Bike | Pista |
10:30 | 2° Sessione prove libere | Pista |
12:00 | Qualifiche Formula E | Pista |
12:45 | Super Pole Formula E | Pista |
13:45 | E – Race (simulatori) | Gaming Arena |
14:20 | Sessione Autografi | Allianz E-Village |
14:00 | Roborace | Pista |
15:00 | Drivers Parade | Pista |
15:30 | Posizione in griglia | Griglia |
16:00 | CBMM NIOBIUM ROME E- PRIX 2018 | Pista |
17:05 | Premiazione | Podio |