Cercate l’ingresso Ascari, girate a sinistra senza farvi indurre in tentazione dai profumi della salamella alla piastra o delle patatine fritte: dopo poche centinaia di metri ci troverete ad accogliervi, sempre sul lato sinistro. Sì perché anche quest’anno Motor1 Italia c’è: come sapete abbiamo cambiato nome, ma noi siamo sempre gli stessi. E non vediamo l’ora di incontrarvi uno a uno.
Stand 8, dopo lo Street Food
Quella del profumo di cibo era una battuta, ma con un fondo di verità, nel senso che il nostro stand è posizionato proprio alla fine della zona Street Food, precisamente allo stand 8. Subito dopo di noi, un bar (vi possiamo assicurare che non abbiamo chiesto noi di metterci in mezzo a ogni genere di conforto) e i bravissimi ragazzi dello IED, Istituto Europeo di Design.
Ci sono tutti, o quasi
Volete vedere da vicino le ultime meraviglie italiane e straniere (intese come automobili)? Allo stand 20 troverete Ferrari, al 24 Pagani, al 27 Aston Martin, mentre Porsche è al 29, McLaren al 39, Bentley al 40. Non mancheranno Alfa Romeo, Audi, BMW, Fiat, Hyundai, Maserati, Renault, Skoda, Suzuki, Tesla, Volkswagen e tanti altri (il dettaglio lo potete vedere nell'immagine in alto).
Castello del Valentino
Non potete poi non fare tappa al Castello del Valentino, al centro del parco. Qui, 47 prototipi che hanno fatto la storia dell’automotive verranno esposti a beneficio di tutti. Nel Cortile del Castello, per tutta la durata della manifestazione, 27 modelli di Italdesign comporranno la mostra celebrativa per i 50 anni del Centro stile di Moncalieri, aperta al pubblico e visitabile se in possesso del biglietto elettronico gratuito scaricabile sul sito.

Mostra dei prototipi
Con lo stesso biglietto è possibile accedere alla Mostra dei Prototipi in via Medaglie d’Oro, davanti al Castello del Valentino. Nella tensostruttura faranno bella mostra di sé: Lancia Florida II, Sigma Grand Prix, Ferrari Mythos e Ferrari Sergio di Pininfarina, Techrules Ren, Corvair Testudo e Prototipo Sportivo Anni 60 di GFG Giugiaro, Lamborghini Miura, Lamborghini Countach, Alfa Romeo Bella e Bertone Birusa della Collezione Asi Bertone, Zonda HP Barchetta di Pagani, Alfa Romeo Brera e Wolkswagen W12 di Italdesign, Dedica di Stola, Codatronca TS di Spada, Porsche Moncenisio Studiotorino, Sciàdipersia di Touring Superleggera, Lancia Aurelia B53 Scaglione.