Il costo della commissione è di 1 euro, ma si risparmiano code e perdite di tempo
Anche il bollo auto si può pagare con lo smartphone. È la novità dell'app Satispay, disponibile sia per Android sia per iOS, con cui era già possibile effettuare pagamenti alla pubblica amministrazione: tasse, multe, ticket sanitari, mense scolastiche... . E da oggi alla funzione PagoPA si affianca la sezione "Bollo auto e moto".
Il servizio costa 1 euro
Ma come si fa, nella pratica? Prima di tutto si scarica la app Satispay, ci si registra e si abbina il codice IBAN del proprio conto corrente. A quel punto, all’interno dei "Servizi", basta inserire nella sezione "Bollo auto e moto" la targa dei propri veicoli (auto, moto e rimorchi) e Satispay visualizzerà il calcolo dell’importo esatto da pagare.
Una volta confermato il pagamento si potrà scaricare e salvare la ricevuta, oltre che attivare un semplice reminder sulla successiva scadenza, evitando così costose dimenticanze. Il costo del servizio è una commissione fissa di 1 euro, aggiunta al prezzo finale dopo aver concluso l’operazione.
Un prezzo più che ragionevole
Se siete d’accordo sul fatto che il tempo è denaro, sarete tutti concordi sulla necessità di velocizzare i rapporti tra cittadino e Stato. In questo senso, l’Italia non è certo al passo coi Paesi più avanzati, ma qualcosa si muove e il mobile payment, come nel caso di Satispay, ne è una delle migliori dimostrazioni.
La piattaforma Pago PA (il sistema di pagamenti elettronici realizzato per rendere più semplice, sicuro e trasparente qualsiasi pagamento verso appunto la Pubblica Amministrazione) finora permetteva agli automobilisti di pagare, ad esempio, le multe. Quindi, perché ostinarsi a fare le file in Comune o negli Uffici Postali per pagare il bollo? Da oggi lo si può fare usando anche il telefono.