Prodotta in serie limitatissima di 15 esemplari si basa sulla Maserati GranCabrio
A distanza di un anno dalla coupé Touring Superleggera, costruttore milanese, rilancia la Sciàdipersia senza tetto (cabriolet) al Salone di Ginevra. L'auto è basata, su stessa ammissione del carrozziere, sulla GranCabrio "punto di partenza ideale" per il progetto.

Come la coupé, ma senza tetto
Le linee esterne della Sciàdipersia Cabriolet sono quasi identiche a quelle della coupé cone unica eccezione, ovviamente, dell’assenza del tetto rigido. Per realizzare la Sciàdipersia Cabriolet, Touring Superleggera si è ispirato al classico, alla cosiddetta età d’oro dell’automobilismo, realizzando così, a detta loro, un design senza tempo che continua a fare da riferimento.

Il V8 sempre presente
Per gli amanti della meccanica la 4 posti cabrio vanta sotto il cofano un V8 da 460 CV a 7.000 giri. La trazione alle ruote posteriori è assicurata da un cambio ZF automatico a 6 rapporti che lancia la Sciàdipersia da 0 a 100 in circa 5 secondi. La velocità massima, per quello che può valere, è di 288 km/h. L’aderenza all’asfalto è assicurata da ruote posteriori da 285 e anteriori da 245.
15 esemplari in sei mesi, ciascuno
Il carrozziere progetta di produrre non più di 15 esemplari del modello, ciascuno realizzato interamente a mano nello stabilimento vicino a Milano. I dettagli del prezzo sono disponibili solo su richiesta. Se state pensando di trasformare la vostra GranCabrio sappiate che l’attesa è di circa 6 mesi.
Considerate anche che perderete la garanzia di fabbrica del costruttore originale per guadagnarne una a chilometraggio illimitato e due anni per tutte le parti prodotte o modificate da Touring Superleggera .