Le auto più belle, potenti e veloci del mondo sono al "Festival of Speed". Seguite live la corsa in salita più famosa della storia
Dal 4 al 7 luglio 2019 l'unico luogo dove tutti gli appassionati di auto dovrebbero trovarsi è il Goodwood Festival of Speed, l'appuntamento con tutto ciò che ha le ruote, almeno un motore e potenza senza limiti.
Se non riuscite ad essere fisicamente nel West Sussex vi consigliamo di seguire con sguardo attento e "rapito" la diretta streaming dello strepitoso evento motoristico britannico che anche quest'anno vi offriamo su Motor1.com.
Novità e anteprime importanti
Oltre all'ormai conosciuta gara in salita, la "Hillclimb" che vede impegnate le auto più belle e veloci del mondo ci sono tantissimi appuntamenti con la storia dell'automobile, dalle corse alle vetture di serie, con l'aggiunta di moto da sogno e aerei che solcano i cieli della tenuta inglese.

Da non perdere sono poi diversi debutti interessanti come la Mercedes-AMG A 45 4MATIC+, la De Tomaso P72 e la Ford GT Mk II. Ecco l'elenco completo.
- Alfa Romeo Giulia e Stelvio Racing Limited Edition
- Alfa Romeo Tonale
- Aston Martin Vantage Heritage Racing Editions
- Aston Martin DBX
- Aston Martin Vantage AMR
- Aston Martin DBS Superleggera Volante
- BAC Mono R
- Bentley Flying Spur
- Bentley Bentayga Speed
- Bentley Continental GT
- Bentley Continental GT Convertible
- BMW M8 Competition
- BMW X4 M Competition
- De Tomaso P72
- Extreme E Prototype
- Ferrari P80/C
- Ferrari SP3JC
- Ferrari Monza SP2
- Ford GT Mk II
- Jeep Grand Cherokee Tackhawk
- Land Rover Defender Prototype
- Lexus LC Convertible Prototype
- Lotus Evora GT4 Concept
- MINI John Cooper Works GP (300 CV)
- Mercedes-AMG A 45 4MATIC+
- Mercedes-AMG CLA 45 4MATIC+
- Radical Rapture

La maxi scultura dedicata ad Aston Martin
Da non perdere è la prima esposizione al grande pubblico di veri gioielli come le Ferrari P80/C e SP3JC, la speciale Mustang elettrica realizzata da Britain's Charge Cars, l'alleggerita e potenziata BAC Mono R, i prototipi ormai definitivi delle nuove Land Rover Defender, Aston Martin DBX e MINI John Cooper Works GP (con 300 CV).

Come se non bastasse si segnala la presenza di Alfa Romeo con le Giulia e Stelvio Racing Limited Edition e la Tonale, i 20 anni di Pagani, oltre alle celebrazioni per i 60 anni della vittoria dell'Aston Martin DBR1 alla 24 Ore di Le Mans, con la tradizionale scultura alta 30 metri di Gerry Judah.
Volkswagen ID.R, l'elettrica che punta al record
Da non dimenticare è poi l'attacco della Volkswagen ID.R al ventennale tempo record sulla Hillclimb di 41,6 secondi, con una versione alleggerita ed evoluta affidata a Romain Dumas.

Michelin porta una raccolta di supercar e hypercar da urlo, compresa la nuova Porsche 935 e Audi non è da meno con le sue storice auto da corsa: Audi Quattro A2, Audi 90 quattro IMSA-GTO e Audi 200 quattro TransAm. Qui sotto torvate il programma completo delle esibizioni, prove cronometrate e spettacoli del "FoS" 2019.
Programma e orari (British Standard Time):
Venerdì 5 luglio
08:30 | Gruppo 1 - Anteguerra, Corse e Bentley |
09:15 | Gruppo 2 - Drift, Rally, Berline e NASCAR |
10:00 | Gruppo 3 - Moto, Mercedes, Indy e March |
10:30 | Goodwood Action Sports Show |
10:45 | Gruppo 4 - Formula 1 |
11:30 | Air Display - Red Arrows (25 min) |
11:35 | Gruppo 6 - Supercar, Moto e Anteprime |
12:25 | Gruppo 5 - Aston Martin, Porsche 917 e Sports Cars |
13:00 | Aston Martin Moment - Goodwood House |
13:15 | Gruppo 1 - Anteguerra, Corse e Bentley |
13:30 | Goodwood Action Sports Show |
13:50 | Gruppo 5 - Aston Martin, Porsche 917 e Sports Cars |
14:30 | Gruppo 3 - Moto, Mercedes, Indy e March |
15:10 | Gruppo 4 - Formula 1 |
15:30 | Goodwood Action Sports Show |
16:05 | Prove cronometrate |
16:55 | Gruppo 2 - Drift, Rally, Berline e NASCAR |
17:30 | Gruppo 6 - Supercar, Moto e Anteprime |
17:30 | Goodwood Action Sports Show |
Sabato 6 luglio
08:30 | Gruppo 2 - Drift, Rally, Berline e NASCAR |
09:15 | Gruppo 3 - Moto, Mercedes, Indy e March |
10:00 | Gruppo 6 - Supercar, Moto e Anteprime |
10:50 | Gruppo 4 - Formula 1 |
11:00 | Goodwood Action Sports Show |
11:40 | Gruppo 1 - Anteguerra, Corse e Bentley |
12:25 | Gruppo 5 - Aston Martin, Porsche 917 e Sports Cars |
13:00 | Aston Martin Moment - Goodwood House |
13:15 | Supercar Shoot Out |
13:30 | Goodwood Action Sports Show |
14:10 | Gruppo 5 - Aston Martin, Porsche 917 e Sports Cars |
14:50 | Gruppo 4 - Formula 1 |
15:30 | Merceds-Benz, celebrazione in pista - Goodwood House |
15:45 | Goodwood Action Sports Show |
15:50 | Gruppo 3 - Moto, Mercedes, Indy e March |
16:15 | Air Display - Blades (15 min) |
16:30 | Qualifying Shoot Out |
17:20 | Gruppo 1 - Anteguerra, Corse e Bentley |
17:45 | Goodwood Action Sports Show |
17:55 | Gruppo 2 - Drift, Rally, Berline e NASCAR |
Domenica 7 luglio
08:30 | Gruppo 1 - Anteguerra, Corse e Bentley |
09:15 | Gruppo 3 - Moto, Mercedes, Indy e March |
10:00 | Gruppo 2 - Drift, Rally, Berline e NASCAR |
10:15 | Goodwood Action Sports Show |
10:45 | Gruppo 6 - Supercar, Moto e Anteprime |
11:25 | Michael Schumacher, celebrazioni in pista - Goodwood House |
11:40 | Gruppo 4 - Formula 1 |
12:30 | Air Display - Blades (15 min) |
12:30 | Gruppo 5 - Aston Martin, Porsche 917 e Sports Cars |
13:10 | Aston Martin Moment - Front of Goodwood House |
13:20 | Gruppo 2 - Drift, Rally, Berline e NASCAR |
13:30 | Goodwood Action Sports Show |
13:55 | Gruppo 5 - Aston Martin, Porsche 917 e Sports Cars |
14:30 | Gruppo 3 - Moto, Mercedes, Indy e March |
15:05 | Gruppo 4 - Formula 1 |
15:30 | Goodwood Action Sports Show |
15:50 | Sir Jackie Stewart Moment/ Intervista - Goodwood House |
16:00 | Finali gara in salita |
17:00 | Air Display - Red Arrows (25 min) |
17:05 | Gruppo 1 - Anteguerra, Corse e Bentley |
17:30 | Goodwood Action Sports Show |
17:40 | Gruppo 6 - Supercar, Moto e Anteprime |