Presentata al pubblico dell’Aia da Britta Seeger, responsabile vendite e marketing di Mercedes-Benz Cars, l’idea digitale di Mercedes-Benz è quella di vendere il 25% dei veicoli online, entro il 2025. Grazie all’esperienza sul Web, maturata dal 2013 ad oggi, la stella sarà in grado di offrire servizi unici ed innovativi nei prossimi 6 anni.

Il mondo Mercedes Me
App e sito web, due strumenti dedicati per offrire ai clienti la miglior esperienza 4.0 possibile, questo è Mercedes Me. Il servizio, lanciato nel 2014, permette di gestire diverse caratteristiche dell’auto direttamente dal proprio smartphone. Ad esempio sbloccare le portiere, geolocalizzare il veicolo, preriscaldarlo in inverno (se presente l’optional del riscaldatore ausiliario) o attivare il climatizzatore in estate (solo sui veicoli elettrici). L'app permette anche di inviare l’indirizzo di navigazione (tramite individuazione di POI), trovato su Google Maps, direttamente al Comand Online dell’auto.

Inoltre consente di visualizzare tutte le statistiche di utilizzo del veicolo, come la percentuale di accelerazione, la percentuale di frenata, o il coefficiente di attrito con l’aria, novità assoluta della nuova gamma classe A W177 e derivate.
Il futuro, digitale e online
"La digitalizzazione sta cambiando il modo in cui viviamo e facciamo business. I clienti di tutto il mondo si aspettano di poter interagire online con i propri marchi preferiti, ovunque e in qualsiasi momento", ha dichiarato Britta Seeger.

"Con la ‘Best Customer Experience 4.0’, stiamo costantemente allineando le nostre attività di vendita a questi requisiti. Vogliamo offrire ai nostri clienti esperienze premium senza interruzioni e ricordi duraturi, indipendentemente dal tempo, dal luogo o dal canale che stanno utilizzando”.
Offrire un’esperienza premium anche online, questo l’obiettivo per i prossimi 6 anni.