Priva del telaio a longheroni e traverse del vecchio modello, la nuova Land Rover Defender sarà basata quasi certamente sul pianale in alluminio derivato dal SUV Discovery, una base costruttiva più moderna e leggera che in molti pensano meno adatta al fuoristrada impegnativo.
A giudicare dai test in corso, però, sembra proprio che la nuova generazione dell'iconico fuoristrada inglese continuerà a cavarsela più che bene lontano dall’asfalto, come dimostrano le foto dei collaudi in corso di svolgimento a Dubai.
Non i "soliti" collaudatori
Tre lunghezze da 4,33 a 5,14 metri
Stando alle ultime indiscrezioni, la nuova Defender sarà presentata a settembre al Salone di Francoforte e sarà proposta in tre varianti di carrozzeria, diverse fra loro per il numero di porte e la misura del passo (la distanza fra le ruote anteriori e posteriori): a 3 porte di 90 pollici, pari a 4,33 metri; a 5, 6 o 7 posti di 110 pollici, pari a 4,80 metri; a 8 posti di 130 pollici, di 5,14 metri. I motori saranno gli stessi 2.0 e 3.0 della Discovery.