Sotto il cofano ci sono due novità con il 1.8 L da 122 CV che viene migliorato e il nuovo sistema Hybrid Dynamic Force 2.0 L da 184 CV, che aveva precedentemente debuttato sulla Toyota Corolla. La CH-R restyling migliora anche l'esperienza in auto con il sistema multimediale che adesso integra Apple Car Play e Android Auto.
All'esterno rimane fedele alle linee da coupé che creano uno stile capace di distinguersi. Anche i fari, che ora sono full LED, vengono rivisitati nel design e ora promettono un'illuminazione più efficiente.
Novità nel dettaglio
Non solo le luci di testa, anche la coda vede aggiornamenti relativi all'arrivo della tecnologia LED premium, con le luci di marcia diurna e gli indicatori combinati in un unico faro frontale.

Vedi tutte le notizie su Salone di Tokyo
La rinnovata C-HR, come anticipato, presenta l'introduzione del propulsore Hybrid Dynamic Force 2.0 L, con una potenza di 184 CV. Si tratta di un sistema capace di unire prestazioni di guida ottimizzate ad alta efficienza. È inoltre disponibile un sistema ibrido da 1,8 L migliorato, che consente di scegliere due diverse opzioni ibride.

Ancora niente in merito ai prezzi
Gli aggiornamenti dinamici includono un tuning EPS modificato per un miglior feeling con lo sterzo. Tutte le varianti sono dotate di pacchetto NVH aggiornato per ridurre ulteriormente la rumorosità nell'abitacolo. Qui, fa il suo debutto un nuovo sistema multimediale che aggiorna l'offerta di connettività.

Questo sistema ora consente la piena integrazione con lo smartphone e supporta le ultime versioni di Apple CarPlay e Android Auto. Supporta inoltre gli aggiornamenti delle mappe "over the air" per consentire ai clienti di guidare senza problemi le ultime versioni delle mappe stradali europee.