Dal 4 maggio le concessionarie hanno riaperto, ma il Coronavirus sta cambiando profondamente il settore auto (e non solo questo ovviamente). Durante il lockdown sempre più case hanno iniziato a consegnare le vetture a domicilio e anche l'auto comprata online adesso arriva direttamente a casa.
In questo contesto anche Brumbrum.it, concessionario online impegnato anche nel noleggio a lungo termine, ha deciso di introdurre la consegna a domicilio e la sanificazione è ormai una certezza.
Come si igienizzano le auto
Prima di essere fotografate ed esposte nella vetrina virtuale le auto sono sottoposte ad un più rigido processo di pulizia e igienizzazione rispetto al passato. Il sistema impiegato prevedere l’uso del vapore oltre al lavaggio a secco ed è in grado di eliminare sporco e odori e di garantire un’igienizzazione completa.

Viene utilizzato anche un dispositivo certificato CE in grado di nebulizzare disinfettante a base alcolica all'interno di tutte le vetture in vendita.
La "nuova" consegna
La procedura segue le norme anti-Coronavirus e l'acquirente sarà contattato dal servizio clienti che fisserà l'appuntamento per la consegna. Successivamente sarà il driver a operare il trasporto e questo sarà sempre munito di:
- mascherine
- guanti in lattice
- disinfettate per la pulizia del veicolo pre-consegna
Il driver arriverà con largo anticipo e provvederà alla disinfezione delle parti dell’auto con cui si viene più a contatto, come:
- volante
- pannello porta
- leva del cambio
- plancia
- sedile