Gli incentivi auto potrebbero essere rinnovati anche per il 2021. È questa la notizia trapelata da Repubblica che parla di un cosiddetto "tesoretto" di 3,8 miliardi di euro in mano al Governo grazie allo scostamento di bilancio approvato un paio di settimane fa da Parlamento.
Soldi che l'esecutivo guidato dal Premier Giuseppe Conte avrebbe intenzione di utilizzare per risollevare l'economia italiana minata dalla pandemia da Coronavirus, compreso il comparto auto. Questo tesoretto potrebbe finire in alcuni nuovi incentivi auto contenuti anche in diverse proposte di modifica alla legge di bilancio 2021.
Sette proposte per gli incentivi 2021
Quando arriveranno i nuovi incentivi?
Di ufficiale non c'è ancora nulla, ma guardando ai benefici portati in termini di immatricolazioni nel mese di settembre (l'unico con segno positivo in questo terribile 2020) e alle continue richieste da parte delle sigle di settore, una decisione in tal senso da parte del Governo è attesa da tempo.
Un rifinanziamento che in molti speravano arrivasse già in questi mesi, dopo che i fondi per le auto con emissioni comprese tra 61-90 e 91-110 g/km sono finiti in un batter d'occhio, mentre quelli per ibride plug-in ed elettriche contano ancora su più di 5 milioni di euro.
Operazione che potrebbe ora entrare nella legge di bilancio per il 2021, da approvare in linea teorica entro il 31 dicembre (quando scadranno anche gli incentivi auto attuali), ma che difficilmente avrà il via libera definitivo a fine anno.
Ci sarebbe la possibilità di un decreto ad hoc, ma i tempi stretti giocano a sfavore e per avere nuovi fondi bisognerà quindi - con ogni probabilità - attendere l'inizio del 2021. Rimane invece confermato l'ecobonus, destinato unicamente ad auto ibride o elettriche con emissioni comprese tra 0 e 70 g/km..
Tra vecchi e nuovi schemi
C'è poi da capire se i nuovi incentivi seguiranno le attuali tabelle o se verranno ridistribuiti secondo nuovi schemi. Tra i vari emendamenti alla Legge di Bilancio infatti è presente la proposta di riconoscere una detrazione fiscale del 50% a chi acquisterà una nuova auto elettrica, rottamando un vecchio modello endotermico.
Il Governo potrebbe poi decidere di avvantaggiare solo determinati tipi di auto (full hybrid, plug-in o elettriche), lasciando fuori dal lotto degli incentivi modelli più classici, anche se sono proprio le auto con motori endotermici a trainare ancora il mercato.
Le sette proposte per i nuovi incentivi
Le votazioni sugli oltre ottocento emendamenti in commissione bilancio alla Camera, quelle modifiche che in sette casi riguardano proprio gli incentivi auto 2021, iniziano il 14 dicembre e dovrebbero portare alla presentazione del testo definitivo in aula il 18 dicembre 2020.
Ma vediamo quali sono questi sette emendamenti e su quali stanziamenti si basano. Trovate tutto nelle tabelle riassuntive qui sotto, col nome del primo firmatario e i diversi sconti previsti per i clienti.
Emendamento 1
Edoardo Rixi (Lega)
Fondo rifinanziato di 324 milioni di euro
- 40 milioni di euro fascia 0-20 g/km e 21-60 g/km
- 284 milioni di euro fascia 61-135 g/km
Incentivo statale | Sconto venditore | Ecobonus 2019-2021 | Totale sconto | |
Senza rottamazione | ||||
0-20 g/km di CO2 | 1.000 euro | 1.000 euro | 4.000 euro | 6.000 euro |
21-60 g/km di CO2 | 1.000 euro | 1.000 euro | 1.500 euro | 3.500 euro |
Con rottamazione | ||||
0-20 g/km di CO2 | 2.000 euro | 2.000 euro | 6.000 euro | 10.000 euro |
21-60 g/km di CO2 | 2.000 euro | 2.000 euro | 2.500 euro | 6.500 euro |
61-135 g/km di CO2 | 1.500 euro | 2.000 euro | - | 3.500 euro |
Immatricolazioni dal 1° gennaio 2021 al 30 giugno 2021.
Prezzo di listino non superiore a 50.000 euro compresi optional (IVA esclusa) per fascia 0-20/21-60 g/km
Prezzo di listino non superiore a 40.000 euro compresi optional (IVA esclusa) per fascia 61-135 g/km
Emendamento 2
Gianluca Benamati (Pd)
Fondo rifinanziato di 345 milioni di euro
- 38 milioni di euro fascia 0-20 g/km e 21-60 g/km
- 141 milioni di euro fascia 61-110 g/km
- 167 milioni di euro fascia 111-135 g/km
Incentivo statale | Sconto venditore | Ecobonus 2019-2021 | Totale sconto | |
Senza rottamazione | ||||
0-20 g/km di CO2 | 1.000 euro | 1.000 euro | 4.000 euro | 6.000 euro |
21-60 g/km di CO2 | 1.000 euro | 1.000 euro | 1.500 euro | 3.500 euro |
Con rottamazione | ||||
0-20 g/km di CO2 | 2.000 euro | 2.000 euro | 6.000 euro | 10.000 euro |
21-60 g/km di CO2 | 2.000 euro | 2.000 euro | 2.500 euro | 6.500 euro |
61-110 g/km di CO2 | 1.750 euro | 2.000 euro | - | 3.750 euro |
111-135 g/km di CO2 | 1.500 euro | 2.000 euro | - | 3.500 euro |
Immatricolazioni dal 1° gennaio 2021 al 30 giugno 2021.
Prezzo di listino non superiore a 50.000 euro compresi optional (IVA esclusa) per fascia 0-20/21-60 g/km
Prezzo di listino non superiore a 40.000 euro compresi optional (IVA esclusa) per fascia 61-110/111-135 g/km
Emendamento 3
Sara Moretto (IV)
Fondo rifinanziato di 420 milioni di euro
- 75 milioni di euro fascia 0-20 g/km e 21-60 g/km
- 345 milioni di euro fascia 61-135 g/km
Incentivo statale | Sconto venditore | Ecobonus 2019-2021 | Totale sconto | |
Senza rottamazione | ||||
0-20 g/km di CO2 | 1.000 euro | 1.000 euro | 4.000 euro | 6.000 euro |
21-60 g/km di CO2 | 1.000 euro | 1.000 euro | 1.500 euro | 3.500 euro |
Con rottamazione | ||||
0-20 g/km di CO2 | 2.000 euro | 2.000 euro | 6.000 euro | 10.000 euro |
21-60 g/km di CO2 | 2.000 euro | 2.000 euro | 2.500 euro | 6.500 euro |
61-135 g/km di CO2 | 1.500 euro | 2.000 euro | - | 3.500 euro |
Immatricolazioni dal 1° gennaio 2021 al 30 giugno 2021.
Prezzo di listino non superiore a 50.000 euro compresi optional (IVA esclusa) per fascia 0-20/21-60 g/km
Prezzo di listino non superiore a 40.000 euro compresi optional (IVA esclusa) per fascia 61-135 g/km
Emendamento 4
Guido Guidesi (Lega)
Fondo rifinanziato di 420 milioni di euro
- 75 milioni di euro fascia 0-20 g/km e 21-60 g/km
- 345 milioni di euro fascia 61-135 g/km
Incentivo statale | Sconto venditore | Ecobonus 2019-2021 | Totale sconto | |
Senza rottamazione | ||||
0-20 g/km di CO2 | 1.000 euro | 1.000 euro | 4.000 euro | 6.000 euro |
21-60 g/km di CO2 | 1.000 euro | 1.000 euro | 1.500 euro | 3.500 euro |
Con rottamazione | ||||
0-20 g/km di CO2 | 2.000 euro | 2.000 euro | 6.000 euro | 10.000 euro |
21-60 g/km di CO2 | 2.000 euro | 2.000 euro | 2.500 euro | 6.500 euro |
61-135 g/km di CO2 | 1.500 euro | 2.000 euro | - | 3.500 euro |
Immatricolazioni dal 1° gennaio 2021 al 30 giugno 2021.
Prezzo di listino non superiore a 50.000 euro compresi optional (IVA esclusa) per fascia 0-20/21-60 g/km
Prezzo di listino non superiore a 40.000 euro compresi optional (IVA esclusa) per fascia 61-135 g/km
Emendamento 5
Giuseppe Chiazzese (M5S)
Fondo rifinanziato di 300 milioni di euro
Incentivo statale | Sconto venditore | Ecobonus 2019-2021 | Totale sconto | |
Senza rottamazione | ||||
0-20 g/km di CO2 | 1.500 euro | 1.000 euro | 4.000 euro | 6.500 euro |
21-60 g/km di CO2 | 1.250 euro | 1.000 euro | 1.500 euro | 3.750 euro |
Con rottamazione | ||||
0-20 g/km di CO2 | 3.000 euro | 2.000 euro | 6.000 euro | 11.000 euro |
21-60 g/km di CO2 | 2.500 euro | 2.000 euro | 2.500 euro | 7.000 euro |
Immatricolazioni dal 1° gennaio 2021 al 31 dicembre 2021.
Prezzo di listino non superiore a 50.000 euro compresi optional (IVA esclusa) per fascia 0-20/21-60 g/km
Emendamento 6
Giovanni Currò (M5S)
Fondo di 360,1 milioni di euro
Incentivo statale | Reddito acquirente | Prezzo di listino | Periodo | |
Con rottamazione | ||||
Auto elettriche ≤ 150 kW (204 CV) | Detrazione 50% sul prezzo | ISEE <45.000 euro | <40.000 euro (IVA esclusa) | 1° gennaio 2021 - 31 dicembre 2023 |
Auto elettriche ≤ 150 kW (204 CV) | Detrazione 36% sul prezzo | ISEE <35.000 euro | <30.000 euro (IVA esclusa) | 1° gennaio 2024 - 31 dicembre 2026 |
Immatricolazioni dal 1° gennaio 2021 al 31 dicembre 2023 e dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2026
Emendamento 7
Massimiliano De Toma (Misto)
Andrea Vallascas (M5S)
Fondo di 120 milioni di euro
Incentivo statale | Reddito acquirente | Auto usata | Periodo | |
Con rottamazione | ||||
0-60 g/km di CO2 | Detrazione 50% sul prezzo in tre quote annuali | - | Da Euro 0 a Euro 4 | 1° gennaio 2021 - 31 dicembre 2021 |