Derivata dalla Super Trofeo delle gare endurance, la STO sarà la Huracan più estrema mai costruita
La Huracan più estrema è ormai pronta al debutto. I prototipi della Lamborghini sono stati ripresi in alcuni test sulle strade italiane e il badge “STO” sulla fiancata non lascia spazio a grandi dubbi.
La Huracan STO è la versione omologata per la strada della Huracan Super Trofeo che ha preso parte a diverse gare endurance tra cui la 24 Ore di Daytona.
Impossibile non notarla
Le riprese sono state effettuate dallo spotter di supercar Varryx e mostrano la Huracan STO in tutta la sua audacia. L’auto è avvolta da vistosi adesivi e camuffature, ma risultano evidenti le forme affilate. La già aggressiva linea della Lamborghini è resa ancora più sportiva da un assetto ulteriormente ribassato e dal grande alettone.
Nel video, sono riconoscibili anche alcune finiture color blu che caratterizzeranno il modello di serie. L’auto del test è stata inoltre ripresa con due set diversi di cerchi in lega, uno in una tinta classica argentata e uno nero.
Dalla pista alla strada
La nuova Huracan darà quindi ai fortunati proprietari la possibilità di sfruttare appieno tutto il know-how da corsa di Lamborghini.
L’estrema STO monta il 5.2 V10 aspirato da 640 CV e 565 Nm di coppia e può contare su una serie di tecnologie riprese dal mondo delle corse.
La Huracan STO è infatti realizzata con pannelli in fibra di carbonio e ha un’aerodinamica derivata direttamente dalla Super Trofeo. Rispetto ad una Huracan “normale” sono stati migliorati il sistema di raffreddamento, l’aderenza in curva e la stabilità alle alte velocità.
I freni Brembo CCM-R sono in carboceramica e possono garantire prestazioni efficaci anche sotto stress prolungato. Nell'abitacolo è presente una barra antirollio in titanio e i sedili hanno cinture di sicurezza a 4 punti di ancoraggio.
I prezzi si aggirano intorno ai 304 mila euro le prime consegne della Huracan STO avverranno nel corso della primavera.