Di recente, uno studio basato sui dati di Google Trends ha dimostrato che negli ultimi dieci anni Ferrari è fortemente calata in popolarità. Ciononostante, il Cavallino è l'unica Casa europea ad aver aumentato le vendite nel 2020, l'anno del Coronavirus.
Eppure, le cose potrebbero cambiare presto: con la Purosangue, primo SUV di Maranello, probabilmente le ricerche di "Ferrari" aumenteranno a dismisura. E questa volta lo vediamo in un video spia, camuffato da Maserati Levante, mentre "passeggia" - ma sbanda anche - a Fiorano.
Quanto sappiamo finora
Benché la qualità video sia piuttosto bassa perché registrata "al volo" con lo smartphone da lontano, è comunque sufficiente per intravedere la Purosangue andare piano lungo il tracciato, e accennando un powerslide a un'uscita di curva.
Competitor diretta di Lamborghini Urus, Aston Martin DBX e altri modelli SUV che mettono in risalto la "S" di "Sport", la Purosangue è ancora abbastanza avvolta nel mistero anche se è stata annunciata già nel settembre 2018.
Sappiamo che la struttura sarà a motore anteriore - si spera un V12 - montato dietro all'asse anteriore, mentre il cambio automatico a doppia frizione sarà posizionato sul posteriore per bilanciare i pesi.
Fotogallery: Ferrari Purosangue, foto spia
Ovviamente la trazione sarà integrale, e Ferrari ha confermato che la piattaforma può ospitare un powertrain ibrido, per una gamma elettrificata ancora non svelata.
L'abitacolo sarà "spazioso e confortevole", anche perché indirettamente la Purosangue andrà a sostituire la GTC4Lusso. Anche l'altezza da terra sarà variabile, probabilmente grazie a sospensioni pneumatiche.

La Purosangue dovrebbe giungere sul mercato durante il 2022, e c'è una buona probabilità che diventi la Ferrari più venduta di sempre, un po' come la Urus lo è diventata per Lamborghini.
Fonte: Varryx / YouTube