La conversione degli stabilimenti per assecondare la transizione elettrica è un fenomeno che riguarda tanto il comparto auto quanto quello dei veicoli pesanti che ci si avvicinano con tempi e orizzonti differenti ma con altrettanta convinzione.
Per l'olandese DAF, la nuova era parte dall'impianto che ospita il cuore stesso dell'attività, la fabbrica di Eindhoven annessa alla sede stessa dell'azienda: qui si trova il principale sito produttivo della Casa e sempre qui è da poco stata attivata la prima doppia linea dedicata proprio ai camion elettrici e all'assemblaggio delle batterie.
Altri 5.000 mq
Il complesso di Eindhoven è antico quasi quanto la Casa stessa, fondata nel 1928 dai fratelli Hub e Winmel Van Doorne e indirizzata da subito sulla produzione di veicoli per trasporto commerciale. Negli anni, gli edifici vengono più volte rinnovati man mano che la gamma dei pesanti cresce e si diffonde.
L'ultimo, anzi, il penultimo rinnovamento importante arriva intorno al 2019, quando il complesso che ospita le linee di produzione su una superficie di 7.500 metri quadri riceve un upgrade tecnologico e viene implementato con oltre 40 nuovi macchinari high tech e una decina di robot che consentono di affiancare all'attività di assemblaggio di veicoli finiti quella dei componenti base per i motori Paccar.

L'inaugurazione della linea di assemblaggio per componeti elettrici DAF a Eindhoven
La svolta elettrica arriva nella primavera del 2023, quando viene completato un importante ampliamento che aumenta la superficie dello stabilimento di altri 5.000 metri quadri. La nuova area include ben due linee di assemblaggio di powertrain e batterie dove vengono preparati i componenti dell'Electric Drive Module ossia il pacco batteria anteriore, l'unità di gestione della potenza ad alta tensione e i dispositivi ausiliari elettrificati.

La New Generation DAF in produzione a Eindhoven
Una sola produzione
L'assemblaggio dei camion avviene invece sulla linea principale, insieme al resto della gamma con cui gli elettrici condividono la base. Qui, si circa 150 metri della linea principale, vengono installati appunto batterie e sistema di propulsione elettrico, incluso il motore firmato anch'esso Paccar.

La fabbrica DAF di Eindhoven
La produzione in serie sta partendo in questo periodo, appena completate le procedure di convalida e certificazione di qualità dei processi. DAF prevede di essere partita entro l'inizio dell'estate e di aumentare gradualmente la produzione fino qualche migliaio di unità l'anno.

La scheda di Eindhoven
Inaugurazione | n.d. |
Proprietà | DAF Trucks N.V. |
Collocazione | Eindhoven, Brabante del Nord, Paesi bassi |
Superficie complessiva | circa 12.500 metri quadri |
Dipendenti impiegati | n.d. |
Capacità produttiva | n.d. |
Altre attività | - |
Modelli attualmente prodotti | XD, XF e XG "New Generation" |
Modelli storici più importanti prodotti | Eurotrailer, DAF 95 3300-3600, XF |
Modelli di prossima produzione | New Generation EV (primavera 2023) |