Per chi “tiene famiglia” numerosa e vuole una monovolume spaziosa e comoda per 5 persone, c'è un modello da tenere in seria considerazione. E' una nuova coreana, la Kia Carens. Tanto per cominciare, il design con il frontale il classico “tiger nose” è figlio dell’esperienza fatta con la Sportage, un'auto che è piaciuta molto. E poi l’impostazione a 5 o 7 posti offre tanta abitabilità e praticità al giusto prezzo. Costa infatti 25.700 euro la Kia Carens 1.7 CRDi Class 115 CV che ho provato in anteprima lungo il mio percorso “standard” di circa 1.000 km, fatto soprattutto di strade extraurbane e autostrada. La versione oggetto del test non è dotata dei due posti aggiuntivi posteriori, ma questo non diminuisce la funzionalità e la comodità di un’auto lunga poco più di 4,5 metri e con un bagagliaio che va da 536 a 1.649 litri.
[Foto: Francesco Vignali]
ANCHE INGRANDITA NON PERDE LA GRINTA
Da fuori la Kia Carens sembra quasi una cee’d Sportswagon rialzata e “gonfiata” a dovere per contenere un carico ancora più abbondante, ma il risultato non è affatto goffo o sproporzionato, anzi. Il frontale “di famiglia” proporzionato e filante si raccorda bene con un parabrezza a forte inclinazione, che anticipa la linea di cintura che sale verso il posteriore, sottolineata da una cromatura. Nel complesso, quindi, la Kia Carens sembra una station wagon gigante, con la coda allungata quel tanto che basta per accrescere la praticità di carico senza alterare il design dinamico impostato dal tedesco Peter Schreyer. Ad accentuare l’impressione di trovarmi di fronte ad un buon prodotto, degno di confrontarsi con le più conosciute monovolume europee, è l’assemblaggio corretto e allineato dei pannelli carrozzeria e portiere, mentre la superficie della vernice nera metallizzata (Black Soul) presenta qualche difettosità a “buccia d’arancia”. I cerchi in lega da 17” sono di serie sulla versione Class e contribuiscono a creare un’immagine elegante e moderna al tempo stesso.SA ESSERE DAVVERO COMODA PER 5
L’interno della Kia Carens 1.7 CRDi Class 115 CV provata è grande e abitabile come su poche altre auto, comodo anche per 5 persone grazie ai tre sedili posteriori singoli e regolabili separatamente. Solo chi ha più di tre figli può aver bisogno dei due sedili aggiuntivi posteriori, ma anche senza il piacere di viaggiare in compagnia è garantito. L’abitacolo è alto, ben sviluppato in larghezza ed altezza, luminoso soprattutto nella parte anteriore e configurabile anche per i carichi ingombranti. Un esempio in tal senso viene dallo schienale del sedile passeggero abbattibile in avanti per trasportare oggetti lunghi anche più di 2 metri. Peccato che le plastiche, i rivestimenti e le finiture interne siano completamente neri, fino al cielo, cosa che rende un po’ buio l’abitacolo. Anche di notte, per l’assenza di luci ambiente. Lo spazio a disposizione di tutti i passeggeri è ampio e soddisfacente sia per le gambe che per la testa e chi guida è in una posizione ergonomica e rilassante, con un sedile grande e comodo. Le plastiche della plancia e dei pannelli porta seguono la filosofia Kia più recente, con materiali di buona qualità e assemblaggi senza particolari difetti. L’unico problema viene dalla finitura nera lucida della plancia che tende a creare riflessi fastidiosi, soprattutto di notte con la luce dei lampioni. Il sistema di infotainment con connessione Bluetooth sfrutta un bel touch screen da 7”, ma il navigatore opzionale non è dei più intuitivi da utilizzare. Per il resto tutto quello che serve su questa Kia Carens c’è, dal climatizzatore automatico bizona alla telecamera di retromarcia, passando per il cruise control e la torcia LED ricaricabile nel bagagliaio. Di grande utilità sono poi i numerosi vani porta oggetti che consentono di mettere un po’ di tutto in modo ordinato e sicuro. Il bagagliaio è enorme, "liscio" e ben sfruttabile anche con gli schienali dei sedili in posizione, con un comodo doppio fondo dove trovano posto anche oggetti ingombranti.VIAGGIA BENE E CONSUMA POCO, MA LO STERZO...
A livello di doti stradali la Kia Carens 1.7 CRDi Class 115 CV dimostra una propensione ai lunghi trasferimenti che si sposa alla perfezione con la comodità di viaggio e le potenzialità del motore turbodiesel. Quest'ultimo in particolare è votato ad un utilizzo tranquillo a velocità costante, sfruttando l’utilizzo della coppia e contenendo i consumi. Sui sedili anteriori il viaggio è confortevole, avvolto in un silenzio degno di vetture di categoria superiore e supportato da una buona ergonomia del posto di guida; anche il motore è poco invadente a livello sonoro, visto che gira quasi sempre a bassi giri. Meno appagante è l’impostazione “turistica” dell’assetto, un po’ ondeggiante e meno precisa rispetto a quella di una classica berlina come la Kia cee’d. Le soddisfazioni che non regala l’assetto vengono però compensate dalle buone doti di economia nei consumi: i 5,2 l/100 km di media (19,2 km/l) che ho ottenuto nel corso della mia prova sono davvero buoni per una monovolume come la Kia Carens, che pesa 1.557 kg e può trasportare anche 7 persone. Altrettanto brillante è il risultato che sono riuscito ad ottenere con una guida molto attenta ai consumi, un economy run extraurbano che ha fatto segnare al computer di bordo 4,8 l/100 km. Il cambio manuale a 6 rapporti è sufficientemente morbido, preciso e veloce, con innesti ben definiti e movimenti sciolti. Qualche sbavatura arriva invece dallo sterzo, che mi è parso troppo filtrato in qualsiasi modalità di utilizzo (il servosterzo elettrico è regolabile in tre posizioni), con poco feeling, senza il giusto feedback sul comportamento delle ruote anteriori.BEN DOTATA CON 25.700 EURO
La Kia Carens 1.7 CRDi Class 115 CV ha un prezzo base di 23.500 euro, una cifra cui vanno aggiunti i 600 euro della vernice metallizzata Black Soul e i 1.600 euro del Move Box di cui è dotato l’esemplare in prova. Il totale sale quindi a 25.700 euro. Sull’allestimento Class il pacchetto Move Box contiene la telecamera posteriore, sensore crepuscolare, navigatore con 7 anni di aggiornamento mappe e Travel Pack (rete fermabagagli e torcia LED estraibile). Come detto nella dotazione di serie non manca quasi nulla di importante, visto che ci sono già cruise control, sensori pioggia, sensori di parcheggio posteriori, servosterzo regolabile in tre settaggi, quattro alzacristalli elettrici e gli specchietti retrovisori regolabili e ripiegabili elettricamente. Per chi vuole completare ulteriormente la vettura è possibile optare per il pacchetto Move&Style Box da 2.600 euro che oltre al Travel Pack e al navigatore aggiunge il tetto Panorama apribile elettricamente, oppure il ricco Platinum Box che include sedili in pelle e sedile lato guida con seduta estendibile e regolazione elettrica con supporto lombare. Molto interessante è anche il Techno Box che per 1.600 euro offre strumentazione retroilluminata Supervision cluster, Smart Parking Assist System, Lane Departure Warning System, LED posteriori, retrovisore interno elettrocromatico e freno a mano elettrico.[Foto: Francesco Vignali]
Fotogallery: Kia Carens 1.7 CRDi Class 115 CV, prova su strada
Commenta!