C’era una volta la “nuova 5”, la piccola Fiat che ha
motorizzato l’Italia e che ha regalato la libertà a tantissimi italiani a partire dagli anni ‘6. È incredibile pensare a come il “Cinquino” potesse andare su e giù per le montagne nel weekend, attraversare l’Italia da Nord a Sud per raggiungere il mare e la famiglia d’estate per tornare poi nelle città, in mezzo al “traffico” dell’
Italia del boom economico. Col passare degli anni, ovviamente, sono cambiate molte cose e la
Fiat 5 da prima auto tuttofare è diventata una citycar chic, una seconda macchina “alla moda”.
7 POSTI, “5+2” E "4X4"
La gamma in seguito è
cresciuta con l’arrivo della
Fiat 5L - compatta monovolume/crossover con 5 posti e tanto spazio per i bagagli - e con l’ultima nata, la
Fiat 5L Living a 7 posti. Io, una famiglia così numerosa non ce l’ho, ma nella redazione di OmniAuto.it ho tanti colleghi. Guardate nel
video la nostra esperienza a bordo della “5 posti +2” e per saperne di più cliccate sulla nostra
prova su strada. Per quel che riguarda il futuro, invece, non resta che attendere il debutto di un’altra versione della 5, molto attesa e anticipata dal nostro
video in anteprima mondiale: la
Fiat 5X, ovvero il
SUV prodotto a Mirafiori sulla piattaforma che darà vita anche ad una
piccola Jeep.
OPPURE “4X2” E “3+”
Per chi non vuole aspettare c’è anche la
Fiat 5L Trekking, un’interpretazione in chiave off-road meno estrema. D’altro canto ci sarebbe posto anche per una rivale della
smart, una bella Fiat 5 a due posti, o anche di più, se pensate al prototipo
Fiat Trepiùno che prefigurava un’alternativa alla
Toyota iQ. Nell’attesa potete divertirvi a guardare
questo video della Fiat 5L, la macchina che
fa anche il caffé… .