Sole splendente, 2 gradi centigradi, la
piscina del Beach Club di
Monte Carlo e la nuova
Audi A3 Cabriolet parcheggiata subito fuori. Sembra la scena di un film e invece è la cronaca della mia prova in anteprima della rinnovata scoperta tedesca a quattro posti. Lo stile e le qualità stradali della nuova
Audi A3 Cabriolet sono ancora migliorate e lo si capisce anche solo guardandola "negli occhi", ovvero nei fari a LED separati dalla grande calandra single frame. Lo sbalzo anteriore ridotto e quello posteriore allungato aggiungono un pizzico di grinta alla
compatta premium con tetto in tela che dovrà vedersela con la prossima
BMW Serie 2 Cabrio. L'abitacolo è molto più moderno e piacevole di prima e anche i materiali interni sono di una qualità così elevata (più "tecnologica" che lussuosa) da soddisfare ogni mia esigenza, anche tattile. Le luci di lettura con accensione a sfioramento sono una bella novità, anche se occorre più toccarle che sfiorarle.
ALL’ARIA APERTA MEGLIO A BENZINA
Questo
primo veloce "assaggio" della nuova
Audi A3 Cabriolet mi ha permesso di provare tutte le motorizzazioni disponibili per il lancio Italia, dalla .4 TFSI 4 CV alla .8 TFSI 8 CV, passando per la 2. TDI 5 CV. Le vetture che ho guidato sono quasi tutte full optional, con tanto di pacchetto S Line, sistema multimediale MMI plus con navigatore su
mappe Google, sellerie in pelle e
bocchetta di aria calda dal sedile alla base del collo. Viaggiare sulla nuova Audi A3 Cabriolet è in ogni caso un piacere, sia con la capote aperta che la esalta sia con il tetto chiuso che la rende una comoda viaggiatrice anche per le giornate meno soleggiate. L'
insonorizzazione è a livelli eccellenti e con il .4 TFSI la silenziosità di marcia è quasi da elettrica. Anche a capote aperta i vortici interni sono ridotti al minimo, grazie al frangivento.
CAMBIARE È SEMPRE UN PIACERE
Ognuno dei
tre motori che ho provato ha luci ed ombre, ma il .4 TFSI 4 CV "cylinder on demand" mi è parso il più equilibrato e godibile, assieme al 2. TDI. Il piccolo benzina ha però il
vantaggio di un funzionamento lineare, silenzioso e privo di vibrazioni, nonostante un brio e una coppia paragonabile al diesel. Per andare “a passeggio" sul lungomare di Nizza o lungo le
Corniche monegasche non c'è nulla di meglio, a patto di non essere invidiosi delle
tante supercar che qui dimorano e "ruggiscono" con voce possente. Il 2. TDI su questa rinnovata e ben riuscita A3 Cabriolet non sfigura affatto e, unito al cambio S tronic (non disponibile al lancio), diventa il motore universale per andare in ufficio, fare lunghi viaggi e concedersi una vacanza "open air". A tal proposito, ricordo che il
doppia frizione DSG a 7 marce montato anche sulla nuova Audi A3 Cabriolet è ancora il l riferimento in fatto di velocità di azione, fluidità e piacere di utilizzo. Molto ben fatto è anche il cambio
manuale a 6 marce, che soprattutto sul .4 e TFSI si dimostra perfettamente rapportato, rapido e dalla manovrabilità eccellente.
CIELO A VISTA IN 8 SECONDI, FINO A 5 KM/H
La
parte telaistica della nuova Audi A3 Cabriolet non delude le aspettative, potendo contare sul
più leggero pianale MQB (-6 kg) e sulla regolazione della dinamica di guida Audi drive select. Il risultato lascia poco spazio alle critiche, con la maneggevolezza e il piacere di guida sempre pronte a gratificare il guidatore. Anche ad andature un po' più veloci e su strade tortuose non ho smesso di apprezzare l'
assetto neutro e rassicurante di questa Cabriolet che ha anche uno sterzo preciso e una frenata potente. La capote si apre in
8 secondi, non un tempo record ma sufficiente per azionare il meccanismo anche in movimento
entro i 5 km/h. L'operazione avviene con semplicità e relativa silenziosità.
VENTO FRA I CAPELLI DA 34.5 EURO
La nuova Audi A3 Cabriolet è disponibile, come la Sportback, negli
allestimenti Attraction, Ambition e Ambiente, mentre la versione Young sarà offerta sulle motorizzazioni d'entrata. Il
prezzo d'accesso alla gamma è fissato in
34.5 euro per la A3 Cabriolet .4 TFSI Attraction; la stessa motorizzazione in allestimento Ambition e Ambiente costa
35.75 euro e offre in più assetto sportivo, Audi drive select, fendinebbia, radio MMI e cerchi in lega specifici da 6 a 7 pollici. Con
36.5 euro si può acquistare la nuova Audi A3 2. TDI 5 CV, mentre dai
37.85 euro è disponibile la top di gamma .8 TFSI S tronic da 8 CV.