Scopri Citroën AMI

Grande visibilità

L’abitacolo è praticamente circondato dai vetri e da cornici sottili, il che significa una visibilità molto ampia per ridurre gli angoli ciechi - realmente importante in città fra pedoni, ciclisti e auto più grandi.

Dimensioni compatte

Trovare parcheggio nelle grandi città ormai è diventato un terno al lotto, con la mandria di SUV che spopola sul mercato. Ma con 2,41 metri di lunghezza, l’accesso alle ZTL e talvolta il posteggio gratuito sulle strisce blu (come a Roma), con la AMI ogni buco diventa parcheggio.

Personalizzazione

La vera anima giovanile della AMI si vede all’esterno: vari colori, tante decalcomanie diverse che vanno dal nero all’arancione fluo con copricerchi abbinati, e pure le plastiche interne removibili dello stesso colore. Libero spazio alla fantasia di intercambiare ciò che si vuole, e crearsi la propria AMI “su misura”.

Design “intelligente”

Paraurti anteriore e posteriore uguali se non per il colore dei fari. Portiere destra e sinistra identiche, con una che si apre controvento e l’altra no. Tutte scelte dettate da un’economia di scala che rende più semplice produrre le componenti nuove e di ricambio, abbassando il prezzo complessivo. Nella pratica ciò che fecero le auto “popolari” degli Anni ’50.