La quota di mercato è ancora minima, ma la crescita in termini di auto vendute corre su ben tre cifre. Il 2010 si è chiuso per DR Motor con la conquista dello 0,25% di mercato (dallo 0,09% del 2008) e l"aumento del 112% delle vendite rispetto al 2009 grazie alle 10.000 auto immatricolate. Un dato che risalta alla luce del calo del mercato italiano (-9,2%), della perdita di quota da parte della connazionale Fiat (le uniche case a crescere tra i Grandi gruppi sono state quelle straniere), e che si accompagna al positivissimo dicembre (+240%) e ad un fatturato in ascesa del 15% su base annua.

UN 2010 IN CRESCITA

Il risulato 2010 del giovane brand automobilistico italiano (che fin dall"inizio si è avvalso dell"immagine di Anna Falchi per la campagna pubblicitaria) si deve a diversi fattori. Senza dimenticare la particolare congiuntura economica, che ha indirizzato le scelte di molti automobilisti (senza incentivi auto 2010) a considerare attentamente la propria scelta d"acquisto, si rocordano: il debutto della DR2 (a partire da 9.830 euro, anche GPL e metano); il lancio della versione promozionale DR1 Ambassador (supersconto e 100 euro per ogni nuovo cliente agli "ambasciatori" DR); la crescita in termini tecnologici e di risorse umane dell"R&D; la realizzazione di un nuovo impianto di produzione; la costruzione di un network di vendita che oggi conta 91 shoowroom e che copre l"84% del mercato nazionale; l"implementazione del network di post-vendita con 110 centri di assistenza e lo sviluppo di una policy di customer satisfaction che ha consentito di ottenere un indice di gradimento complessivo dell"85%.

2011: NUOVO ANNO, NUOVI MODELLI

L"aumento delle vendite a tre cifre (+112%) non rappresenta per DR un traguardo, ma piuttosto una buona base su cui continuare a crescere. "La DR comincia un nuovo anno di sfide con la consapevolezza di quanto fatto finora e soprattutto con la riconoscenza nei confronti di chi ha creduto in questo progetto. Il ringraziamento più importante va ai 10.000 italiani che ci hanno dato fiducia", ha detto il Presidente di DR, Massimo Di Risio, ricordando che il 2011 vedrà il lancio delle nuove versioni di DR5 e DR1, il debutto della DR Citywagon e della DR3. Dal punto di vista strutturale l"obiettivo è di raggiungere la massima capillarità e la totale copertura del mercato italiano, a cui seguiranno i primi importanti atterraggi sui principali mercati europei.

Fotogallery: DR3 al Motor Show 2010