La casa d'Aste Barrett-Jackson ha stabilito il nuovo indice di gradimento sull'immortale Ford Mustang. La vendita all'incanto svoltasi a Las Vegas lo scorso weekend ha incoronato reginetta un esemplare della rara, prestigiosa ed esclusiva (solo 45 esemplari previsti) Ford Mustang 45th Anniversary Edition, battuta alla cifra iperbolica di 352.000 dollari (compresi i diritti d'asta), una cifra apparentemente folle nonostante la millesimatura del modello e il prezzo base di circa 90.000 dollari presso i saloni della Galpin Ford nel Sud della California.

Ci sono tuttavia un paio di particolari che meritano di essere considerati: la vettura è una rarità nella rarità. L'esemplare in oggetto, infatti, è l'unico con motore preparato da Carroll Shelby e in grado di fornire 550 CV. Non va dimenticato, inoltre, che la vendita sia avvenuta all'asta, luogo principe dove si possono scatenare bagarre allucinanti tra gli appassionati disposti a tutto pur di entrare in possesso della vettura dei loro sogni.

La Mustang Iacocca da 550 CV ha inoltre sbaragliato una prestigiosa concorrenza: una rara Ford Mustang GT500 SE Super Snake continuation del '67 si è fermata a 330.000 dollari e una GT500 Super Snake Prudhomme Edition del 2007 con 800 CV, nonostante fosse un esemplare su 100 prodotti, non è andata oltre i 302.500 dollari. Una Dodge Charger del '69 "Generale Lee" realizzata appositamente per John "Bo" Schneider per il remake "The Dukes of Hazzard" (motorizzata con V8 HEMI da 725 CV) è stata venduta a 258.000 dollari. Il secondo esemplare di Ford GT uscito dalla catena di montaggio ha toccato 253.000. Una Chevrolet Convertible del '67 appartenuta all'attore Bruce Willis ha raggiunto i 167.000 dollari.

L'unica che ha saputo fare meglio è stata una Shelby Cobra 289 del 1965, totalmente originale, che è "riuscita" a raggiungere i 400.000 dollari di prezzo finale di aggiudicazione.

Fotogallery: Una Ford Mustang Iacocca incanta a Barrett-Jackson