Se, magari tornando proprio da Motor1Days 2018, dove era esposta, vi fosse venuta una irrefrenabile voglia di possedere una Pagani Huayra Rodaster, ma non siete stati fra i 100 che avevano a disposizione gli oltre due milioni di necessari per perfezionare l’acquisto, vi viene incontro la società Putnam Leasing che offre uno dei leasing più costosi mai registrati. L’unico sforzo che si richiede è quello di anticipare 700mila dollari (circa 587mila euro al cambio attuale) e di pagare una rata mensile di 25.339 dollari (circa 20mila euro).
Sessanta mesi di divertimento plein-air
La durata del leasing è di 60 mesi e alla fine dopo aver versato oltre un milione e 800mila euro fra anticipo e rate rate vi rimarrà in tasca… niente. Già perché il leasing non prevede, a quanto sembra, il riscatto della vettura. La cosa può sembrare assurda e probabilmente lo è per un cliente privato, ma non lo è del tutto dal punto di vista business. Infatti, a seconda delle normative locali il leasing può beneficiare di deduzioni fiscali e agevolazioni. Inoltre da contratto è previsto che se l’auto aumentasse di valore (e probabilemente lo farà) durante il periodo di leasing al locatario verrebbe corrisposta la differenza fra il prezzo di vendita al termine dei sessanta mesi e il valore residuo previsto al momento della sottoscrizione.
Chilometraggio limitato
Nulla si sa invece del chilometraggio. Di solito nei leasing sono previsti degli step a 10, 12 o 15mila km annuali, ma è altamente improbabile che Putnam Leasing permetterà di fare così tanta stradacon una delle uniche 100 Huayra Roadster prodotte. Certo, da qualche parte nel mondo ci sta qualcuno che con la sua Pagani va dove, come e quanto gli pare e piace, ma di certo non è la stessa persona che sottoscriverebbe un leasing.