La Volkswagen ID.3, nata al Salone di Francoforte, è l’auto elettrica che vuol cambiare la storia e l’immagine della Casa tedesca, candidandosi anche a diventare una delle protagoniste di un mercato che ha già preso la strada delle emissioni zero.
La ID.3 sarà nelle concessionarie solo dall’estate del 2020 con un prezzo base inferiore ai 30.000 euro, ma molti già iniziano a chiedersi quanto costa ricaricare la batteria della cinque porte tedesca. Volkswagen ha già la sua prima risposta, presentata sempre a Francoforte, si chiama ID. Charger ed è la wallbox domestica per la ID.3 che ha un prezzo base di 399 euro.
Il pieno in sei ore
Questa postazione da installare in casa o in azienda montandola a parete è disponibile in tre differenti versioni, tutte con potenza massima di 11 kW, cavo con presa Tipo 2 (Mennekes) e contraddistinte da diversi livelli di connettività e scambio di informazioni.

Questo significa che per fare il pieno elettrico ad una Volkswagen ID.3 con batteria da 58 kWh, la versione intermedia, servono circa 6 ore con l’ID.3 Charger.
Anche in versione connessa
Oltre al modello base sono disponibili due wallbox Volkswagen “intelligenti”. Il primo è l’ID. Charger Connect che può collegarsi alla rete internet domestica o mobile di tipo LAN o WLAN, con l’opzione della connessione LTE integrata.

Con questa postazione è possibile controllare in tempo reale e da remoto lo stato di funzionamento della wallbox, la gestione dei tempi di ricarica, ricevere le segnalazioni dei guasti e gli aggiornamenti software. Il prezzo di lancio dell’ID. Charger Connect è di 599 euro.
Wallbox evoluto per le flotte
Al top dell’offerta Volkswagen per le “colonnine” domestiche e aziendali dedicate alla nuova ID.3 c’è il modello ID. Charger Pro che aggiunge la connessione LTE di serie e un contatore digitale per una registrazione esatta dei tempi e dei costi di ricarica.

Questa versione è pensata soprattutto per la rendicontazione dei costi di ricarica delle auto di flotte aziendali. Il prezzo della wallbox ID. Charger Pro è di 849 euro e include il costo della connessione LTE “a vita”.
La spesa? Questione di euro/kWh
Passando al costo dell’elettricità necessaria per ricaricare la batteria della Volkswagen ID.3 è possibile fare alcune stime basandosi sul prezzo medio attuale per kWh in Italia e su quello che si spende invece nelle colonnine pubbliche fast e ultra fast di Enel X.

Ricordiamo che la media italiana è di 0,2161 euro/kWh (fonte Eurostat), mentre la ricarica Enel X varia fra i 0,45 e/kWh e i 0,50 euro/kWh. A titolo di confronto abbiamo creato la tabella che vedete qui sotto e che riporta la spesa necessaria (e la relativa autonomia WLTP) delle tre versioni di ID.3, con capacità di batteria crescente.
La spesa per il pieno, modello per modello
Modello | Carica domestica | Enel X (CA) | Enel X (CC) | Autonomia |
ID.3 45 kWh | 9,7 euro | 20,2 euro | 22,5 euro | 330 km |
ID.3 58 kWh | 12,5 euro | 26,1 euro | 29,0 euro | 420 km |
ID.3 77 kWh | 16,6 euro | 34,6 euro | 38,5 euro | 550 km |