Novitec Maserati MC Stradale
In attesa dell’uscita della nuova Maserati MC20 e del possibile tuning da parte di Novitec, ecco un modello non così recente ma che allo stesso tempo suscita ricordi ed emozioni negli appassionati.
Era il 2011 quando la divisione Novitec Tridente lanciava sul mercato il kit di elaborazione per la Maserati MC Stradale. Una trasformazione non solo estetica, con assetto ribassato di 25 mm, cerchi anteriori da 21” e posteriori da 22” e un body kit in carbonio, ma anche le prestazioni.
Il propulsore V8 4.7, sovralimentato da un compressore volumetrico poteva contare così su 646 CV e su 624 Nm di coppia massima per uno 0-100 km/h in 3,9 secondi e una velocità massima di 306 km/h.
Novitec Rolls-Royce Dawn Overdose
Nonostante non sia una vera e propria supercar, non potevamo non inserire in questa lista la Rolls-Royce Dawn Spofec Overdose. Un modello realizzato dal preparatore tedesco in soli 8 esemplari che porta con sé numerosi accorgimenti tecnici ed estetici.
Il bodykit in carbonio aumenta la larghezza della vettura di 5 cm, mentre all’interno dell’abitacolo regnano incontrastati il lusso e l’eleganza, completati da cerchi in lega da 22 pollici con canale più largo in modo da portarli a filo con la carrozzeria. Il V12 biturbo, infine, ha guadagnato 115 CV salendo ad una potenza massima di 686 CV.
Novitec Lamborghini Aventador SVJ
Una delle macchine più estreme e potenti in commercio, portata a livelli inimmaginabili. Stavolta però senza aumentare la potenza erogata: è questo che ha compiuto Novitec mettendo le mani sulla Lamborghini Aventador SVJ (Super Veloce Jota).
Il tuner tedesco, in questo caso, si è infatti “limitato” ad alleggerire e a rendere più aerodinamica una vettura da 770 CV e 720 Nm di coppia.
L’attenzione dei tecnici Novitec si è concentrata sulla realizzazione di un nuovo sistema di scarico in titanio con valvole controllate, grazie al quale sono stati limati 19 kg di peso dai 1.525 kg totali. A questo si aggiungono anche nuovi cerchi Vossen da 20” all’anteriore e da 21” al posteriore, con serraggio centrale.
Novitec Ferrari F12 N-Largo S
Tra le supercar più "super" non poteva mancare la Ferrari F12 N-Largo S su base F12 berlinetta. Uno dei kit più aggressivi, che fa assomigliare la F12 ad una vera e propria vettura da pista, aumentandone gli ingombri sia in lunghezza (+14 cm) sia in larghezza (+7 cm).
Oltre a numerosi aggiornamenti aerodinamici, la F12 N-Largo S presenta anche un diffusore a cinque pezzi, fari posteriori colorati di nero e cerchi da 21” all’anteriore e da 22” al posteriore. Il V12 da 6,3 litri è stato potenziato da 731 a 781 CV mentre lo scarico è rigorosamente "diretto".
Novitec Ferrari 488 Pista
Tra le tante vetture del Cavallino Rampante finite nelle “grinfie” del preparatore tedesco c'è anche la 488 Pista, per la quale Novitec ha realizzato un kit estetico specifico in fibra di carbonio che comprende pannelli laterali, calotte degli specchietti e spoiler posteriore. A questo si aggiungono un paraurti anteriore maggiorato, cerchi da 21” all’anteriore e da 22” al posteriore e un assetto ribassato di 35 mm.
I tecnici si sono concentrati anche sul V8 biturbo da 3,9 litri, portandolo da 711 CV e 770 Nm di coppia a 791 CV e 898 Nm. Numeri da capogiro che rendono la 488 Pista by Novitec uno dei modelli Ferrari più veloci in commercio, seconda soltanto alla SF90 Stradale ibrida da 1.000 CV, grazie ad uno 0-100 km/h in appena 2,7 secondi e una velocità massima di 345 km/h.
Novitec McLaren 720S N-Largo
In mezzo a tanti modelli italiani c’è anche spazio per una inglesissima Mclaren 720S, entrata a far parte della linea di elaborazioni denominate N-Largo.
Al centro della preparazione c'è il motore V8 biturbo di 4 litri che ha visto i CV salire da 710 a ben 806. La coppia massima, invece, ha raggiunto gli 878 Nm.
Dati incredibili che consentono alla sportiva britannica di scattare da 0-100 km/h in appena 2,7 secondi e raggiungere la velocità massima di 346 km/h. Per quanto riguarda l'estetica i tecnici Novitec hanno previsto un kit specifico che include nuovi paraurti, minigonne, spoiler e alettone posteriore rigorosamente in fibra di carbonio.
Novitec Ferrari 812 N-Largo
Lanciata sul mercato nel 2017, la 812 Superfast è già la Ferrari con motore aspirato più potente di sempre. Come per le alter supercar, però, non poteva mancare l'elaborazione messa in atto da Novitec, che include un nuovo kit estetico e un aumento della cavalleria a disposizione.
E allora, ecco cerchi anteriori da 21” e posteriori da 22” e appendici aerodinamiche nella parte bassa, mentre al posteriore spiccano un nuovo diffusore in fibra di carbonio e i passaruota bombati. L’assetto è stato abbassato di 35 mm e nella parte anteriore è presente un sistema idraulico che permette di sollevare il muso di 40 mm per le rampe. La potenza del motore è stata aumentata di 40 CV con il V12 che arriva a 840 CV e a 751 Nm di coppia. La supercar è così in grado di scattare da 0-100 km/h in 2,8 secondi e raggiungere i 345 km/h.
Novitec Lamborghini Huracan N-Largo Coupè
Parliamo della prima Lamborghini Huracan, presentata nel 2014, protagonista di una profonda trasformazione dal punto di vista estetico: kit in fibra di carbonio, carrozzeria allargata di 12 cm e assetto ribassato di 35 mm.
Per quanto riguarda le modifiche prestazionali, i tecnici tedeschi hanno aggiunto al V10 da 5,2 litri un compressore volumetrico e un nuovo impianto di scarico realizzato in Inconel, materiale utilizzato in F1.
La potenza della sportiva di Sant’Agata Bolognese è passata da 610 a 848 CV mentre la coppia sfiora i 1.000 Nm. Solo 25 gli esemplari, costruiti su richiesta.
Novitec Ferrari 599 Speciale Aperta
Uno dei modelli più esclusivi del Cavallino Rampante, la Ferrari 599 SA Aperta è stata prodotta in soli 80 esemplari e dedicata ad Andrea e Sergio Pininfarina. Ma anche questa vettura, nel 2011, ha catturato l’attenzione del tuner tedesco, che ha apportato notevoli modifiche al V12 da 6 litri portandolo da 661 a 876 CV grazie alla sovralimentazione.
Nel kit Novitec sono inclusi anche nuovi paraurti anteriori e posteriori, assieme a cerchi in lega da 21” o 22”. La Ferrari 599 SA Aperta di Novitec Rosso scattava da 0-100 km/h in 3,1 secondi e raggiungeva i 340 km/h.
Novitec Tesla Model S
Tra questa lista di supercar termiche, zitta zitta spunta lei: una Tesla Model S. In questo caso i tecnici tedeschi hanno concentrato l’attenzione su un’elaborazione all’insegna dell’efficienza aerodinamica, lasciando invariati i suoi 1.200 Nm di coppia istantanea.
Tra gli elementi che compongono il kit troviamo i cerchi forgiati da 21”, diversi componenti in fibra di carbonio tra cui lo splitter anteriore, lo spoiler posteriore e le minigonne e nuovi dischi carboceramici con pinze freno anteriori a 6 pistoncini e posteriori a 4.
A questi si aggiunge un nuovo sistema di sospensioni idrauliche a controllo elettronico che permettono di abbassare o alzare la vettura di 40 mm.
Gli ultimi slideshow
12 / 12