A chiunque di noi è capitato di entrare in concessionaria e meditare sul colore da dare all’auto, sia dentro che fuori. Paragonare gli allestimenti e scegliere pensando al portafoglio. A tutti piace l’auto personalizzata e nel settore del lusso è ovviamente “diverso”, visto che esistono dei programmi ad hoc per realizzare qualcosa di davvero unico. Ferrari ha Tailor Made, Aston Martin Q… tanto per citarne un paio, Lamborghini ha l’Ad Personam ed ha appena lanciato l’omonimo Studio. Per chi sogna un’auto di lusso è un’esperienza da conoscere: prima si entra in fabbrica, a Sant’Agata Bolognese, per una visita guidata all’interno dello stabilimento sulla linea di assemblaggio della Huracán e della Aventador. Poi il cliente è accolto nell’Ad Personam Studio, un ambiente riservato dove sono esposte le pelli, le finiture, alcuni cerchi, sedili… per scegliere ci si aiuta con un simulazione digitale avanzato.
Lo spazio comprende anche un’area lounge e l’esposizione del modello Lamborghini ordinato dal cliente. Il programma Ad Personam, disponibile sia per Huracán che per Aventador, è nato nel 2006 ed è stato implementato dal 2013 con la creazione di un team dedicato, composto dai rappresentanti delle principali aree aziendali, che guida il cliente nella scelta dei colori, i materiali, le finiture e gli accessori… Da gennaio ad oggi una Lamborghini su due è stata configurata con un allestimento Ad Personam (percentuale triplicata nell’arco degli ultimi 3 anni). Una curiosità: tra i materiali più richiesti spicca il Forged Composite, un materiale in fibra di carbonio brevettato da Lamborghini proposto per il tetto e per dettagli interni ed esterni di Aventador.
Lamborghini Ad Personam Studio
Il programma Ad Personam, disponibile sia per Huracán che per Aventador, è nato nel 2006 ed è stato implementato dal 2013 con la creazione di un team dedicato, composto dai rappresentanti delle principali aree aziendali, che guida il cliente nella scelta dei colori, i materiali, le finiture e gli accessori.