Al Salone di Ginevra, al fianco di Case automobilistiche di tutto il mondo, ci sono anche stand occupati da carrozzieri e designer tra i quali spiccano nomi italiani come Pininfarina che, all’edizione 2018 della kermesse elvetica, ha portato una nuova concept che risponde al nome di HK GT. Due sigle che stanno a significare Hybrid Kinetic e Gran Turismo. Si tratta quindi di un’idea di sportiva di grosse dimensioni con abitacolo per 4 persone che sfrutta un particolare sistema di propulsione.

Elettrificata con turbina

A muovere la Pininfarina HK GT infatti ci pensano 4 motori elettrici da ben 816 CV alimentati da supercapacitori da 20 kWh. La sua capacità sembra sottodimensionata, specialmente per un’auto lunga più di 5 metri, ma il segreto sta nella presenza di una microturbina che funziona da range extender ed emette circa l’80% in meno rispetto a un classico motore Euro 6. L’autonomia totale diventa così di circa 1.000 km con la possibilità di viaggiare a emissioni zero per circa 160 km. Trattandosi di una creatura firmata Pininfarina non si può chiaramente prescindere dallo stile, fatto di linee morbide e interno che sembra quasi unire 2 mondi: i sedili anteriori infatti hanno una connotazione prettamente sportiva mentre i 2 divanetti posteriori sono maggiormente improntati verso un discorso di comfort.

La sportiva verde

“La prima auto da pista a idrogeno ad alte prestazioni al mondo” era stata presentata così la Pininfarina H2 Speed l Salone di Ginevra 2016. Dopo 2 anni torna in Svizzera in veste definitiva pronta a finire tra le mani di 12 fortunati. Sarà infatti questa la tiratura ultra limitata della sportiva fuel cell che, quando era una "semplice" concept, buttava a terra più di 500 CV. Tutti, naturalmente, a emissioni zero.

Fotogallery: Pininfarina al Salone di Ginevra 2018