Il 27 febbraio del 1951, a Lecco, nasce uno dei designer più importanti e famosi della storia dell’auto: si chiama Walter Maria de Silva e nella sua carriera lavora per alcuni dei marchi più importanti, firmando diversi modelli che rimarranno nella storia; anzi, che sono già storia. Questo articolo nasce proprio per fare gli auguri a un’eccellenza italiana nel mondo.

Il suo genio al servizio soprattutto di due giganti

Gruppo Fiat (poi FCA) e Gruppo Volkswagen: sono queste due le realtà per cui de Silva presta la propria opera. Lasciando il segno. Inizia proprio in Fiat negli anni Settanta, matura altre esperienze in aziende più piccole (anche extra settore), per poi approdare, nel 1986, in Alfa Romeo.

Qui rimane fino al 1999, prima di passare nel colosso tedesco, chiamato dall’allora n°1 Ferdinand Piech.

Anche macchine fotografiche e design d’interni

Se il tocco è “magico”, sarebbe un peccato confinarlo a una sola categoria di prodotto; ecco perché de Silva firma anche una fotocamera - la Leica M9 Titanium - e si cimenta anche nel design d’interni e in quello di capi d’abbigliamento. E non è tutto: è recentissima la sua collaborazione, tramite i tedeschi di Edac, coi cinesi della ArcFox, un brand del Gruppo Baic che si occuperà solo di auto elettriche.

Ma adesso torniamo al passato e a 10 modelli che - secondo noi - più di tutti identificano il de Silva designer di auto. Un elenco ovviamente discutibile: fateci sapere quale auto avreste tolto e quale aggiunto.