Il Coronavirus non ferma Milano AutoClassica, l'evento Made in Italy tutto incentrato sulle auto d'epoca, che quest'anno ospita la decima edizione nel rispetto delle vigenti norme anti-Covid 19 (quali mascherine e distanza di sicurezza). L'appuntamento è a Fiera Milano (Rho), da venerdì 25 a domenica 27 settembre.

E per il terzo anno consecutivo è confermata la presenza di Retro Classics Stoccarda, altro rinomato evento europeo di auto d'epoca, che fra le altre espone due Porsche molto particolari finemente restaurate: una 356 Speedster Pre A del 1955 di colore Blu Speedster, disponibile solo per quell'anno, e la 911 2.2T arancione appartenuta all'attore Salvatore Borghese.

Orari e biglietti

Per tutte e tre le giornate, Milano AutoClassica apre le porte al pubblico dalle 09:30 fino alle 19:00.

I biglietti si possono già comprare in prevendita sul sito ufficiale MilanoAutoClassica.com e fino al 25 settembre la prenotazione online riduce il costo del biglietto a 20 euro, anziché i 25 euro del biglietto acquistato in loco.

Come arrivare e dove parcheggiare

L'indirizzo esatto dell'evento è Fiera Milano, SS.33 del Sempione 28 - 20017 Rho (Milano). È possibile arrivarci sia in auto che con i trasporti pubblici:

  • In auto: uscita Fiera Milano sulla Tangenziale Ovest, facilmente raggiungibile dalle autostrade A1, A4 e A7. DIsponibile il parcheggio in fiera, con una tariffa giornaliera di 6,00 euro.
  • In treno: dalle stazioni di Milano Centrale, Porta Garibaldi e Lambrate è possibile prendere la linea metropolitana rossa, che ha capolinea proprio in Fiera alla fermata Rho-Fiera Milano. È necessario, comunque, munirsi di biglietto extraurbano.