L’introduzione della Countryman ha fatto evolvere lo spirito di MINI. Quella che un tempo era “solo” un’icona della mobilità urbana, è diventa anche un’alternativa per la vita “outdoor” e a contatto con la natura.
Per rafforzare il legame col tempo libero e con l’idea di avventura, MINI ha presentato una gamma di accessori piuttosto insolita: delle vere e proprie tende per trascorrere una giornata o un weekend all’aria aperta.
Fuga dalla città
Le tende sono disponibili in varie dimensioni e modelli e si agganciano direttamente alle barre del tetto delle MINI. Ad essere compatibile non è solo la Countryman ALL4 ibrida plug-in, ma anche l'elettrica Cooper SE.


Chiaramente non si tratta di un vero e proprio allestimento “camperizzato”, ma è più che sufficiente per chi programma una veloce fuga dallo stress cittadino. La tenda si monta da sola grazie ad un particolare sistema di molle azionate a gas ed è accessibile tramite una scaletta a otto gradini.
MINI afferma che la Cooper SE è l’unica auto elettrica del suo segmento ad essere equipaggiabile con le barre sul tetto. Gli accessori sono disponibili nella gamma ufficiale della Casa.
Elettrica ed ibrida col giusto brio
Le tende consentono anche di aumentare la praticità di base delle due MINI. La Cooper SE offre una capacità di carico che varia da 211 a 731 litri, mentre la Countryman mette a disposizione un vano che passa da 405 a 1.275 litri abbattendo i sedili posteriori.

La Cooper SE può contare su una potenza di 184 CV e su un’autonomia di circa 235 km. La Countryman, invece, sfrutta l’azione di motore termico e batteria per produrre 224 CV e può percorrere 49 km nella sola modalità elettrica.
Fotogallery: MINI Cooper SE e Countryman, ecco la tenda per il tetto
Fonte: MINI