Da diversi anni, SUV e crossover stanno rimpiazzando le (una volta) celebri monovolume. Tuttavia, ciò non significa che i brand vogliano abbandonare nomi e sigle storiche legate a questo segmento. Tra queste c’è la Renault Espace, la cui primissima generazione risale al 1984 e che sembra destinata ad una nuova vita.
Il modello attuale, infatti, pare pronto al pensionamento, con Renault che starebbe lavorando alla sua erede.
Ha messo i muscoli
L’unica foto spia a disposizione ci mostra un SUV crossover con carrozzeria – probabilmente – di serie e totalmente camuffata.
Sotto alle mimetizzazioni potrebbe nascondersi un’Austral rielaborata nel design e nelle forme e con un passo più lungo. A giudicare dall’immagine, infatti, l’Espace potrebbe avere la terza fila di sedili e rappresentare il modello più grande di tutta la gamma Renault mantenendo così fede alla sua lunga tradizione.

Renault Austral
È difficile immaginarci che stile avrà il nuovo modello. La Losanga potrebbe optare per un look completamente nuovo o compiere un’operazione simile a Peugeot, con 3008 e 5008 che condividono sostanzialmente tutto ad eccezione delle dimensioni e di alcuni dettagli.
Una gamma tutta ibrida
Per quanto riguarda le motorizzazioni, è probabile che l’Espace mantenga un forte legame con l’Austral. Pensiamo, quindi, che anche la gamma del SUV crossover non avrà versioni diesel, mentre potrebbero trovare spazio gli stessi motori mild hybrid e full hybrid a benzina con potenze fino a 200 CV.

Renault Austral
Al tempo stesso, potrebbe esserci la conferma del cambio manuale a 6 rapporti e dell’automatico X-Tronic. Tra le caratteristiche ereditate dall’Austral dovrebbe esserci anche la presenza delle quattro ruote sterzanti, una funzione ancora più utile sull’Espace vista la carrozzeria più grande.
Non è chiaro quando debutterà la nuova Renault, ma il Salone di Parigi previsto dal 17 al 23 ottobre potrebbe essere una prima una vetrina interessante.
Fotogallery: Foto - Renault Austral (2022)
Fonte: CarPix