La settimana scorsa abbiamo visto due modi per preparare l'auto per le vacanze pulendola senza usare l'acqua. Di modalità per prendersi cura dell'igiene della nostra auto, però, ce ne sono molte altre, e allora ne vediamo ancora due.

La prima, in realtà, è una fase preliminare alla pulizia, quella del prelavaggio. La seconda, al contrario, non si limita al procedimento di lavaggio ma aggiunge uno step successivo, il passaggio della cera. Vediamoli in ordine.

Prelavaggio, così il risultato è garantito

A prescindere che si tratti di car wash con i rulli, lavaggio con le lance o caro e vecchio "olio di gomito", in molti sottovalutano l'importanza del prelavaggio. Questa fase fa sì che l'efficacia della pulizia sia pressoché garantita, visto che i prodotti indicati servono a sciogliere e mantenere in sospensione lo sporco più ostinato (insetti, escrementi di uccelli, fango e altro) prima di rimuoverlo.

Arexons

Attenzione sempre alla qualità del prodotto che utilizzate: deve essere buono per tutte le superfici esterne, dai vetri alle capote in tela, passando per ogni tipo di colorazione, sia questa opaca, metallizzata o pastello. In più, un prodotto di marca non danneggerà in nessun modo l'auto. Noi per questa guida abbiamo usato il Prelavaggio universale di Arexons.

Come fare

Arexons

Prima di tutto, posizionare l'auto al riparo dal sole e, dopo aver rimosso qualche eventuale residuo solido, come i sassolini, se possibile bagnare la superficie con dell'acqua fredda. A questo punto, spruzzare il prodotto.

Arexons

Basta un minuto di attesa per far sì che gli agenti facciano il loro lavoro sullo sporco.

Arexons

È il momento di iniziare la normale pulizia dell'auto, nel modo preferito, e il gioco è fatto. Unica accortezza, quella di sciacquare bene e non lasciare residui sulla carrozzeria.

Quando il lavaggio non è abbastanza

I più esigenti saranno contenti di sapere che ci sono prodotti che, con un'unica passata, oltre al lavaggio garantiscono anche l'effetto di lucidatura e protezione della cera. In questo modo si risparmia tempo e anche soldi, visto che basta un solo prodotto. 

Arexons

Noi abbiamo provato lo Shampoo con cera di Arexons, che oltre a detergere le parti trattate ricopre le superfici con un sottile strato di cera che va ad esaltare il risultato del lavaggio e protegge la carrozzeria da polvere e pioggia. In più ha anche un effetto autoasciugante: le goccioline d'acqua scivolano via.

Come fare

Arexons

In questo modo tutti i composti e gli agenti si amalgamano per dare il risultato migliore.

Arexons

Per ogni litro d'acqua presente nel vostro secchio, bisogna versare tre tappi di Shampoo con cera, cioè l'equivalente di circa 20 ml.

Arexons

Occhio ad asportare bene le tracce di terra: potrebbero rigare la carrozzeria. Risciacquare bene tutta la superficie con acqua pulita.

Arexons

Usate un panno morbido o della pelle per assorbire le piccole gocce d'acqua residue.

Arexons

In ogni modo, sia con il prelavaggio che con lo shampoo con cera, ricordate di non applicare i prodotti con la carrozzeria surriscaldata.

 

Per la realizzazione di questo contenuto abbiamo utilizzato il Prelavaggio universale e lo Shampoo con cera di Arexons

Advertorial

Fotogallery: Pulizia auto: prelavaggio e shampoo con cera