Ne saranno costruiti solo 6 esemplari, tutti in vendita al Motor Village Marylebone di Londra: si tratta delle Alfa Romeo Giulietta Fast and Furious Limited Edition, dedicate allo spettacolare film d’azione in cui la sportiveggiante compatta del Biscione è una delle protagoniste italiane, assieme a Ferrari e al tuner Simoni Racing. Le sei Alfa Romeo Giulietta realizzate in onore di Fast & Furious Limited Edition montano sotto il cofano il motore turbo a benzina 1.4 turbo MultiAir da 170 CV, ma anche l’abitacolo ha un allestimento esclusivo. Sulla plancia è presente una targhetta numerata firmata da tutto il cast che ha preso parte alle riprese. Chi spenderà 25.675 sterline, circa 30.359 euro, potrà partecipare a una giornata di lavoro con gli stuntmen professionisti dell’industria cinematografica.
Fast and Furious debutta nelle sale cinematografiche il prossimo 22 maggio con il sesto film della serie. I protagonisti sono Dominic Toretto (Vin Diesel) e Brian O'Conner (Paul Walker) e le riprese sono state girate in Europa. Le Ferrari scelte per il film sono tutte a motore posteriore-centrale: 360 Modena, F430 Scuderia e FXX Replica. Tra le altre vetture troviamo anche la BMW M5 e modelli non più in produzione, come la Citroen Xsara, Opel/Vauxhall Astra 2007 e Vectra, Ford Mondeo 2006, Rover 25, Skoda Fabia Combi, Volkswagen Bora, fuoristrada come la Land Rover Defender o la Mercedes Classe G, sportive storiche come la Jensen Inteceptor; supercar nordiche quale la Koenigsegg CCX, una sportiva "purosangue" d'epoca come la Ford Escort RS 2000 del 1974, Ford Mustang, Dodge Charger e Challenger SRT-8, Chevrolet Camaro, Ford Explorer 1998, Nissan GT-R, Subaru Impreza WRX STi.
Rivedi le foto, i video ed i contenuti in esclusiva su OmniAuto.it di:
Fast and Furious, Fast Five
Fast & Furious, Solo Parti Originali
Fast and Furious debutta nelle sale cinematografiche il prossimo 22 maggio con il sesto film della serie. I protagonisti sono Dominic Toretto (Vin Diesel) e Brian O'Conner (Paul Walker) e le riprese sono state girate in Europa. Le Ferrari scelte per il film sono tutte a motore posteriore-centrale: 360 Modena, F430 Scuderia e FXX Replica. Tra le altre vetture troviamo anche la BMW M5 e modelli non più in produzione, come la Citroen Xsara, Opel/Vauxhall Astra 2007 e Vectra, Ford Mondeo 2006, Rover 25, Skoda Fabia Combi, Volkswagen Bora, fuoristrada come la Land Rover Defender o la Mercedes Classe G, sportive storiche come la Jensen Inteceptor; supercar nordiche quale la Koenigsegg CCX, una sportiva "purosangue" d'epoca come la Ford Escort RS 2000 del 1974, Ford Mustang, Dodge Charger e Challenger SRT-8, Chevrolet Camaro, Ford Explorer 1998, Nissan GT-R, Subaru Impreza WRX STi.
Rivedi le foto, i video ed i contenuti in esclusiva su OmniAuto.it di:
Fast and Furious, Fast Five
Fast & Furious, Solo Parti Originali
Fotogallery: Alfa Romeo Giulietta Fast & Furious Limited Edition
Commenta!