Dopo la Grecia, la celebrazione dei 20 anni della Toyota RAV4 passa per Padova, dove dal 23 al 26 ottobre è in programma Auto e Moto d’Epoca. Il Salone è l’occasione per effettuare un test drive con un pilota professionista e ripercorrere la storia di questa Recreational Active Vehicle che dal 1994 ad oggi ha superato le 180.000 unità vendute. Tutto ebbe inizio con il RAV-FOUR Concept Car presentato al Salone di Tokyo nel 1989. L’entusiasmo del pubblico fu unanime e due anni dopo iniziò lo sviluppo del primo RAV4. Come racconta il costruttore per il Chief Engineer, Masakatsu Nonaka, non fu facile convincere gli altri reparti che sarebbe stata possibile la produzione in serie di un veicolo appartenente ad un segmento che all’epoca non esisteva.


Il RAV4 fu presentato per la prima volta al Salone di Ginevra nel 1994 e le stime iniziali erano di 4.500 vendite al mese, ma quando dopo il primo mese vennero ricevuti oltre 8.000 ordini, la produzione venne raddoppiata. Quell’anno, le vendite di Toyota RAV4 raggiunsero 53.000 unità, i volumi raddoppiarono l’anno seguente, triplicarono nel 1996 e da nel 2013 il numero di vendite è stato 10 volte superiore a quello del 1994. L’ultima generazione di RAV4 è disponibile sia 2WD che 4WD con un listino che parte da poco più di 25.000 euro.



Toyota Rav4 | Il SUV per definizione? Prova in Grecia




Difficile fissare la data di nascita dei SUV, ma la Toyota Rav4 è stato forse la prima vera auto tuttofare, ma senza strafare. Per festeggiare i 20 anni del modello abbiamo guidato su splendide strade e sterrati in Grecia l'ultima generazione, con motore 2.0 diesel. Per rinfrescarci la memoria e capire come apprezzare un SUV: lontano dal traffico delle città.

Fotogallery: Toyota RAV4, 20 anni festeggiati anche ad Auto e Moto d’Epoca