La nuova Superb al Salone di Ginevra ha sorpreso molti addetti ai lavori. Perché nessuno si sarebbe aspettato una Skoda così importante, in termini qualitativi e tecnologici. Alla faccia di chi diceva che il Gruppo Volkswagen avrebbe cominciato a “limitare” il travaso di risorse sul marchio ceco perché diventato troppo insidioso per le vendite delle stesse Volkswagen. Per intenderci a livello Europeo Skoda vende più di Toyota, Nissan e Hyundai eppure in Italia le Skoda sono considerate ancora poco, o meglio molto meno di quanto potrebbero stando ai risultati negli altri paesi. Questo perché noi italiani badiamo tantissimo all’immagine, allo stile e abbiamo bisogno di molto tempo per dimenticare i luoghi comuni…
La nuova Superb potrebbe essere utile in tal senso. Il modello di per se non venderà molto perché appartiene ad un segmento che da noi fa numeri sempre più piccoli, ma è un’auto che può “accreditare il marchio Skoda sul mercato italiano”. Così la pensa Francesco Cimmino, il Direttore di Skoda Italia. A Ginevra lo abbiamo intervistato chiedendogli dove vuole arrivare la Casa Ceca e ci ha spiegato perchè le Skoda non vanno più intese come auto economiche, bensì come macchine razionali in termini di rapporto qualità prezzo. Tradotto (da noi), significa avere le stesse qualità tecniche di altre auto ben più blasonate che portano sul cofano il marchio Volkswagen o Audi, pagandole meno. La sfida è farlo capire agli italiani una volta per tutte.