La gamma 2016 di Range Rover Sport fa il suo debutto al Salone di New York (3-12 aprile 2015) stuzzicando l'appetito del pubblico americano con un'inedita versione HST dotata del motore 3.0 V6 supercharged da 380 CV, in pratica quello della Jaguar F-Type V6 S. La nuova HST non è destinata al mercato europeo e sarà disponibile dal prossimo mese di aprile solo in Nord America, Cina, Russia e Medio Oriente, mentre dalla stessa data tutti i mercati mondiali potranno far partire gli ordini per le rinnovate Range Rover Sport 2016 in attesa delle prime consegne per l'estate. Le novità introdotte dal MY 2016 di Range Rover Sport includono l'aggiunta del sistema stop/start sulla motorizzazione diesel SDV8, la riduzione delle emissioni di CO2 per l'SDV6 Hybrid da 169 a 164 g/km, la presenza nella dotazione di serie dell'All Terrain Progress Control per la guida in fuori strada e dell'Auto Access Height che abbassa automaticamente la vettura quando ci si ferma e si apre una portiera.
Un movimento del piede per aprire il portellone
La Range Rover Sport 2016 offre anche interessanti aggiornamenti a livello di ausili alla guida e sistemi di sicurezza. Il nuovo sistema InControl Protect prende il posto del precedente InControl Remote e permette di controllare a distanza il livello di carburante, contattare i servizi d'emergenza e comunicare con l'assistenza Land Rover. Col nuovo servizio InControl Remote Premium è possibile fare ancora di più, ovvero bloccare e sbloccare la chiusura centralizzata, spegnere l'antifurto e a attivare luci e segnale acustico per rintracciarla in parcheggi affollati. Anche il funzionamento della telecamera di retromarcia e del Surround Camera System è stato ottimizzato per offrire immagini più nitide. Range Rover Sport 2016 offre anche per la prima volta il Gesture Tailgate, il dispositivo di apertura automatica del portellone senza mani, con un semplice movimento del piede sotto il paraurti posteriore utilizzabile anche in presenza di gancio di traino. Per la rinnovata gamma 2016 di Range Rover Sport è disponibile anche un Carbon Fibre Pack che aggiunge dettagli in fibra di carbonio lucida su sfoghi d'aria laterali e sul cofano motore, specchietti, griglia anteriore, cornice dei fendinebbia e portellone posteriore.
HST da 380 CV, ma non per noi
La Range Rover Sport HST, quella che reserà solo un sogno per gli automobilisti europei, è riconoscibile per lo Stealth Pack, l'insieme di finiture in nero opaco che interessa i gruppi ottci, il tetto dipinto in Santorini Black e lo spoiler specifico in coda. Anche i cerchi in lega da 21" hanno una verniciatura grigia satinata che cela la presenza di un nuovo impianto frenante con pinze rosse e dischi da 20"; le ruote Stealth da 22" sono opzionali. A completare il look sportivo della Sport HST ci pensano le scritte Range Rover nere, il nome Sport in rosso sulla coda e altre parti aerodinamiche che ne sottolineano l'animo grintoso. L'interno della HST è caratterizzato da rivestimenti in Pelle Oxford bicolore con la tinta Ebony sempre presente in combinazione con atri quattro colori. La scritta HST è applicata sulla plancia, i tappetini ed è presente nella strumentazione, mentre altre finiture esclusive sono riservate alla leva del cambio, al volante, alla pedaliera e agli inserti in alluminio. Il sistema Terrain Response della HST è stato calibrato per includere il Dynamic Mode, quello più sportivo e adatto all'utilizzo stradale che interviene su assetto, trasmissione, servosterzo e risposta dell'acceleratore.