Il coast to coast al volante di KITT, l’auto di Supercar. E’ il sogno impossibile di tutti i giovani che hanno vissuto gli anni ’80 e ’90 con la passione per il telefilm dedicato all’auto parlante in dotazione a Michael Knight (David Hassellhoff). Ed è il sogno che realizzeranno due italiani, Valerio Torrigiani e Marco Valleggi con il loro KITT. Scriviamo “loro” perchè l’auto se la sono costruita da soli; più precisamente questa è la terza Supercar che assemblano (le prime due le hanno vendute) ed è stata invitata al Las Vegas Star Cars (15-17 maggio), un raduno d’auto celebri organizzato per beneficienza e che richiama migliaia di appassionati. E non solo.
Quando gli organizzatori del Las Vegas Star Cars hanno saputo che Valerio e Marco sarebbero arrivati in nave a New York per poi proseguire per 4 mila chilometri lungo la Route 66 in auto fino a Las Vegas (dove parteciperanno all'evento a titolo gratuito) hanno organizzato una serie di appuntamenti arricchiti da una compagnia stellare che conterà Christopher Lloyd (il "Doc" Emmett Brown di "Ritorno al Futuro") al volante della "vera" DeLorean e le Batmobili della Warner Bros. Anche se il programma è tutto in divenire, Valerio e Marco stanno lavorando giorno e notte per completare KITT 3.0 e ci hanno parlato dell'idea di girare un video sulla Bonneville Salt Flats, la pianura di 260 km quadrati nello Utah su cui vengono registrati i record mondiali di velocità e dov’è stata girata la sigla del telefilm che ha fatto di KITT un mito. Nel percorso è incluso un giro sull'Indianapolis Motor Speedway, il circuito che ospita una delle competizioni più celebri del mondo: la 500 Miglia e una delle due tappe americane del Motomondiale (l'altra è il Gp di Austin).
Appuntamento ai primi di maggio per seguire questa avventura anche su OmniAuto.it.
Quando gli organizzatori del Las Vegas Star Cars hanno saputo che Valerio e Marco sarebbero arrivati in nave a New York per poi proseguire per 4 mila chilometri lungo la Route 66 in auto fino a Las Vegas (dove parteciperanno all'evento a titolo gratuito) hanno organizzato una serie di appuntamenti arricchiti da una compagnia stellare che conterà Christopher Lloyd (il "Doc" Emmett Brown di "Ritorno al Futuro") al volante della "vera" DeLorean e le Batmobili della Warner Bros. Anche se il programma è tutto in divenire, Valerio e Marco stanno lavorando giorno e notte per completare KITT 3.0 e ci hanno parlato dell'idea di girare un video sulla Bonneville Salt Flats, la pianura di 260 km quadrati nello Utah su cui vengono registrati i record mondiali di velocità e dov’è stata girata la sigla del telefilm che ha fatto di KITT un mito. Nel percorso è incluso un giro sull'Indianapolis Motor Speedway, il circuito che ospita una delle competizioni più celebri del mondo: la 500 Miglia e una delle due tappe americane del Motomondiale (l'altra è il Gp di Austin).
Appuntamento ai primi di maggio per seguire questa avventura anche su OmniAuto.it.