Nessuno poteva dubitare sul fatto che la nuova sede di Garage Italia sarebbe diventata un luogo eccentrico e ricco di personalità. In pochi immaginavano però che nell’edificio in Piazzale Accursio a Milano si potessero mangiare anche le insalate preferite di Gianni Agnelli o sedersi su divani rivestiti con lo stesso cuoio della Ferrari 166. L’inaugurazione dell’atelier milanese ha riservato questa e altre sorprese, come Giuliano vi mostra nel video, portandoci all’interno di un luogo sfaccettato e non meno imprevedibile del suo “proprietario”: la struttura è un ex distributore riconvertito in atelier, dove si trovano gli uffici della Garage Italia ma anche un ristorante (gestito sotto la supervisione dello chef Carlo Cracco) e una terrazza panoramica.


Un immobile adatto per un luogo ricco di sfaccettature


L’edificio è in primis la sede di Garage Italia Customs, la società fondata da Lapo Elkann che allestisce e prepara auto uniche su indicazione dei clienti: i designer hanno il compito di esaudire tutti i loro desideri, che siano personalizzazioni della vernice esterna o coraggiosi accostamenti fra colori interni. Elkann ha voluto riconvertire l’ex distributore di benzina in Piazzale Accursio, costruito nei primi anni ’50 e diventato famoso per l’architettura in stile streamline, quando il tetto allungato esprimeva una grande sensazione di modernità. La ristrutturazione è stata curata dallo studio dell’architetto Michele De Lucchi. I suoi collaboratori hanno ripristinato il colore originale della struttura esterna e aggiunto due file di led sotto la copertura in omaggio a quelle presenti negli Anni 50.


Le automobili come oggetti di arredamento


L’interno è ancor più sorprendente, visto che si trovano dettagli originali in perfetto stile Lapo Elkann: una decorazione a nuvola sopra il bar è composta da oltre 1.100 modelli di auto, al centro del ristorante è posizionata la scocca di una Ferrari 250 GTO e ci sono due sedili della Ferrari 599 GTB trasformati in poltrone. La struttura delle lampade all’interno è realizzata grazie ai tubi di scappamento di alcune vetture. Il locale è aperto dalle 9.30 alle 02.00 e ha tre piani. In quello superiore è ricavata una terrazza, allestita come i prestigiosi motoscafi Riva Aquarama e quindi dotati di pavimento in legno di mogano, listelli in legno d’acero e rivestimenti sul divano in materiali nautici.

Fotogallery: Garage Italia, la stazione di servizio diventa hub creativo