Automobili come la Opel Meriva hanno sofferto più di altre il grande successo ottenuto dai SUV e dai crossover, diventati la scelta più comune nella fascia di lunghezza vicina ai 4,30 metri. Emblematica in tal senso è la decisione assunta dalla Opel, che ha sostituito la Meriva con un'automobile a metà strada fra una monovolume e un crossover: la nuova Crossland X ha protezioni maggiorate sui paraurti, un frontale di aspetto massiccio e soluzioni molto ricercate per la carrozzeria, come il montante posteriore ad effetto sospeso o il tetto verniciato a contrasto. Le novità in termini di stile creano un solco netto fra i due modelli, ma non sminuiscono il valore della Meriva, che rimane una vettura dai grandi contenuti e soddisfa chi non ha intenzione di seguire le ultime mode: è compatta (4, 30 metri), ha un abitacolo spazioso e si può acquistare di seconda mano a prezzi tutto sommato contenuti, anche nell'ordine degli 11.000 euro.
Meno di 11.000 euro per quelle dell'anno scorso
Un concessionario di Napoli ha in esposizione una vettura (qui l'annuncio) di febbraio 2016, a 10.990 euro, guidata per circa 22.150 chilometri e dotata del motore a benzina 1.4 da 101 CV, non certo quello più diffuso in Italia ma comunque valido per un'automobile di stampo cittadino. Nel nostro Paese sono molto più diffuse le Meriva con il diesel 1.6 da 95 CV, e anche in questo caso si possono acquistare a cifre molto vantaggiose. Bisogna poi tenere in considerazione che i prezzi subiranno un deciso ribasso non appena verrà lanciata sul mercato la Crossland X (giugno 2017), quindi è saggio iniziare a scorrere gli annunci ma lasciar passare qualche mese prima di firmare l'atto d'acquisto. Dalla seconda metà dell'anno si può quindi sperare di mettersi in garage una Meriva a gasolio per meno degli 11.500 euro richiesti oggi. A questa cifra si trova un'auto di aprile 2015, con 28.000 chilometri, venduta nella provincia di Venezia in allestimento Elective (ecco l'annuncio).
Anche a GPL e del 2017
Aumentando il budget si possono trovare auto del 2017 a chilometri zero, per di più con la doppia alimentazione benzina/GPL, come quella disponibile in provincia di Napoli: costa 14.200 euro ed è anch'essa in allestimento di primo livello, chiamato Elective, che prevede il climatizzatore, il controllo di stabilità e l'autoradio con lettore di mp3 (l'annuncio). A meno di 15.000 euro si trovano anche Meriva del 2017 con motore a gasolio, sempre a chilometri zero ma questa volta nel più ricco allestimento Advance: l'auto costa 14.950 euro, adotta il cambio manuale a 6 rapporti e include nella dotazione di serie anche le ruote in lega (qui l'annuncio).