Presentata in anteprima mondiale al Salone di Ginevra e attesa nella concessionarie in estate, la nuova Hyundai Santa Fe prende a prestito lo stile frontale della Kona con fari su due livelli per proporsi come il più grande dei SUV della Casa sudcoreana. La quarta generazione di Hyundai Santa Fe ha anche la mascherina anteriore “Cascading Grille” che è diventata la firma stilistica del marchio, la scelta fra trazione anteriore o integrale HTRAC, due motori Diesel e un benzina, oltre a numerosi ausili alla guida e sistemi di sicurezza che includono per la prima volta il Rear Occupant Alert che alla chiusura rileva la presenza di persone sul sedile posteriore.
Più spazio anche dietro
La nuova Hyundai Santa Fe riprende quindi il più recente family feeling del marchio applicato ad un SUV lungo 4,77 metri e largo 1,89 metri che grazie anche al passo più lungo (2,76 metri) offre più spazio per testa e gambe dei passeggeri posteriori che occupano la seconda e la terza fila di sedili. Pure il bagagliaio della nuova 7 posti è più grande, arrivando a 625 litri di capacità, ovvero 40 litri più del modello precedente, con portellone elettrico opzionale. I colori esterni sono dieci e quattro i diversi rivestimenti interni.
Due Diesel e un benzina
La gamma motori di nuova Santa Fe comprende un unico propulsore a benzina, il 2.4 da 184 CV abbinato a trazione integrale e cambio automatico 6 marce, mentre il livello di accesso ai motori a gasolio è rappresentato dal 2.0 turbodiesel con 150 CV, trazione anteriore e cambio manuale a 6 marce, mentre un gradino sopra si pone il 2.0 da 182 CV con cambio automatico 8 marce e trazione integrale. Top di gamma è la 2.2 Diesel da 197 CV disponibile con entrambe le trasmissioni e le trazioni, sempre abbinate alle sospensioni McPherson anteriori e Multilink posteriori.
Più sicurezza per i bimbi piccoli
Fra le dotazioni di sicurezza e le tecnologie di bordo, oltre al citato Rear Occupant Alert per la sicurezza dei bimbi più piccoli ci sono sulla nuova Hyundai Santa Fe il Rear Cross-Traffic Collision-Avoidance Assist e il Safety Exit Assist, il rilevatore dell’angolo cieco, dei limiti di velocità, la regolazione automatica dei fari abbaglianti e il sistema di mantenimento corsia. Non mancano neppure l’infotainment con navigatore su schermo touch da 8” e l'integrazione Apple CarPlay e Android Auto, l’head-up display da 8”, la ricarica wireless per lo smartphone e la telecamera a 360° Surround View Monitor.