Nella gamma di modelli Ferrari e Lamborghini c’è da tempo una nicchia di supercar riservate ai clienti più facoltosi ed esigenti che vogliono avere il massimo in fatto di leggerezza, velocità e prestazioni, senza necessariamente optare per le rispettive hypercar. Per rispondere a questa richiesta ci sono oggi la Ferrari 488 Pista e la Lamborghini Huracan Performante, due stradali “da corsa” che grazie ad un lavoro di alleggerimento e affinamento tecnico portano ad un livello superiore la dinamica di guida delle due coupé V8 e V10. Vediamo come si affrontano a vicenda, almeno stando ai numeri ufficiali di entrambe.

![[Copertina] - Lamborghini Huracán Performante, nata per la pista [VIDEO]](https://cdn.motor1.com/images/mgl/kMOxx/s4/copertina-lamborghini-huracan-performante-nata-per-la-pista-video.jpg)
Le sfidanti
Come sappiamo, anche grazie alla nostra prova del prototipo, la Ferrari 488 Pista mette sul piatto della bilancia il V8 stradale più potente della storia di Maranello, con 720 CV e un peso di appena 1.280 kg. Sempre dall’Emilia arriva la Lamborghini Huracan Performante, qui la prova su strada, che risponde con il V10 aspirato da 640 CV, la trazione integrale e un peso a secco di poco inferiore ai 1.400 kg. Tutti gli altri numeri per poter confrontare le due auto da sogno li trovate qui sotto, così come le foto più belle del Cavallino Rampante e del Toro.


I numeri
Ferrari 488 Pista | Lamborghini Huracan Performante | |
Prezzo | 265.000 euro (stimato) | 240.531 euro |
Motore | 3.9 V8 biturbo benzina | 5.2 V10 benzina |
Trasmissione | Cambio F1 a doppia frizione 7 marce | Cambio LDF a doppia frizione 7 marce |
Trazione | Posteriore | Integrale |
Potenza | 720 CV a 8.000 giri/min | 640 CV a 8.000 giri/min |
Coppia | 770 Nm a 3.000 giri/min | 600 Nm a 6.500 giri/min |
Rapporto peso/potenza | 1,78 kg/CV | 2,16 kg/CV |
Accelerazione 0-100 km/h | 2,85 secondi | 2,9 secondi |
Accelerazione 0-200 km/h | 7,6 secondi | 8,9 secondi |
Velocità massima | Oltre 340 km/h | Oltre 325 km/h |
Posti | 2 | 2 |
Lunghezza | 4.605 mm | 4.506 mm |
Larghezza | 1.975 mm | 1.924 mm |
Altezza | 1.206 mm | 1.165 mm |
Passo | 2.650 mm | 2.620 mm |
Peso a secco | 1.280 kg | 1.382 kg |
Chi vince?
Sulla carta la vittoria va alla Ferrari 488 Pista che, anche se un po’ più costosa (il prezzo non è ufficiale, ma basato su alcune stime) e ha due ruote motrici in meno, resta comunque più potente con i suoi turbocompressori e più rapida di 1,3 secondi nell’accelerazione da 0 a 200 km/h. Dalla sua però la Lamborghini Huracan Performante ha uno dei rari motori aspirati rimaste sulle supercar moderne, quel V10 che col suo canto e la sua spinta giustifica già da solo l’acquisto. Insomma, la nostalgia per il motore aspirato è tanta, ma il brutale V8 Ferrari ha comunque la meglio.