A leggerlo sembra più simile a un codice fiscale e non è che trasmetta chissà quali sensazioni. Poi si va oltre il nome, si scorgono le prime caratteristiche della Subaru WRX STI Type RA-R e ci si rende conto che ci si trova davanti a un’auto davvero speciale. Si legge ad esempio che ne verranno prodotte appena 500 i queste ragazzacce, numero super ridotto che già dà l’idea della natura non ordinaria del modello, nato per celebrare i 30 del brand STI (Subaru Tecnica International) rispettando i 3 dettami della divisione sportiva delle Pleiadi: leggerezza, velocità e divertimento. Pilastri che aiutano la RA-R a perseguire i 3 obiettivi principali: correre, curvare e frenare.

Più leggera

Per rendere speciale la WRX STI Type RA-R i tecnici di Subaru hanno prima di tutto lavorato sul peso, limando 10 kg rispetto alla WRX STI normale, per un totale di 1.480 kg. Così si può correre più forte, grazie al 2.0 4 cilindri boxer da 329 passati, come da tradizione, a tutte e 4 le ruote tramite un cambio manuale 6 marce. Solito motore mentre sono nuovi gli ammortizzatori, ritarati e ribassati, così come sono nuovi i cerchi in lega BBS da 18” che nascondono un impianto frenante Brembo con 6 pistoncini all’anteriore e 2 al posteriore. Il carico di novità comprende poi lo scarico, la ritaratura dello sterzo, centralina rimappata e Active Torque Vectoring.

Leggi anche:

Speciale anche da vedere

Come ogni versione speciale che si rispetti, anche la Subaru WRX STI Type RA-R ha un’estetica dedicata, come ad esempio l’antenna nera, la mascherina rivista nell’estetica, gusci degli specchietti in carbonio, badge STI 30th Anniversary e paraurti posteriore con nuovo stile. Ci sono poi naturalmente sedili sportivi e loghi RA-R in abitacolo. Il prezzo per l’Europa non è stato comunicato ma sappiamo che la RA-R sarà in vendita in Giappone, a partire dal prossimo 18 dicembre, a 4.628.000 yen, ovvero circa 35.000 euro.

Fotogallery: Subaru WRX STI TYPE RA-R