Da qui ai prossimi mesi leggerete spesso della nuova Mercedes Classe A, del sistema multimediale MBUX e del motore a benzina 1.4, perché Mercedes intende realizzare una vera e propria famiglia di modelli a partire dalla berlina compatta. Tutti ne riprenderanno i punti di forza, come lo stile pulito e senza fronzoli, l’MBUX ed i motori, a partire dal 1.4 realizzato insieme alle Renault e Nissan. La terza vettura derivata dalla Classe A 2018 si chiama Classe A Berlina ed è la variante di carrozzeria a quattro porte, un modello per l’Europa e gli USA che arriva dopo la cinque porte e la quattro porte per la Cina: il passo infatti è di 2,73 metri, identico alla cinque porte, mentre sulla quattro porte per la Cina è maggiorato a 2,79 metri.
Leggi anche:
I 13 cm in più sono tutti nella coda
Per sintetizzare basta dire che la Classe A Sedan è una concorrente di Audi A3 Sedan, una quattro porte con la coda dalle linee piuttosto classiche. Auto di questo genere infatti sono rivolte alle famiglie e più in generale a chi è alla ricerca di spazio, considerando che il bagagliaio è più generoso che sulla Classe A. Le linee esterne sono giocoforza meno grintose rispetto alla cinque porte, più raccolta e snella, ma gli stilisti della casa tedesca sono riusciti a dissimulare i 13 cm in più della carrozzeria (misura 4,55 metri) lavorando sul montante posteriore e sul lunotto, più inclinati rispetto alla Classe A. Le luci posteriori della Classe A Sedan sono triangolari e ricordano la cinque porte, al pari del tetto, che è ad arco.
Dentro è tutta la sorella
All’interno la Classe A Sedan riprende fedelmente lo stile ed i contenuti della cinque porte, quindi troviamo i due schermi affiancati del sistema multimediale MBUX (da 7”, optional da 10,25”) e le classiche tre bocchette del climatizzatore. A richiesta si può avere il sistema d’illuminazione interna a LED, che permette al guidatore di scegliere fra 64 colori diversi e far diventare l’ambiente interno più rilassante o accattivante. Fra le tecnologie di sicurezza non mancano il regolatore di velocità adattivo, la frenata automatica d’emergenza e il mantenimento attivo della corsia. I motori sono gli stessi previsti sulla Classe A a cinque porte, quindi i benzina 1.4 da 163 CV e 2.0 da 224 CV, oltre al diesel 1.5 da 116 CV.