Chi desidera un fuoristrada di lusso può prendere in considerazione, fra le promozioni auto quella della Land Rover Range Rover. Un leasing per persone giuridiche e privati con o senza partita IVA, valido sino a fine giugno e soggetto ad approvazione. Con pro e contro, come si vede in basso, dove tutti i prezzi sono IVA inclusa.

Vantaggi

La promozione della Range Rover si chiama “Land Rover Jump!”. Valore di fornitura 106.700 euro. Anticipo 41.893 euro, più 35 canoni mensili di 895 euro. Il cliente guida l’auto senza esserne proprietario, coi vantaggi che ne derivano: zero pensieri in fatto di burocrazia, grazie al leasing.

Il canone mensile include la polizza Furto e incendio Top Safe zero franchigia di 5.229,81 euro. Spalmata sulle quote mensili, e senza penale in caso di sinistro. Richiede l’installazione di un dispositivo di localizzazione approvato. In più, il canone comprende la Rc auto di 1.511,82 euro.

Un pacchetto ricco. Si tenga presente che sono prezzi validi per la Provincia di Genova: in un’altra Provincia, i costi cambiano. Sono più alti se la nella Provincia si verificano più sinistri, più bassi se incidenti e furti sono di meno.

Percorrenza 75.000 km. Valore di riscatto 45.881 euro. Alla fine dei tre anni di canoni di leasing, se il cliente vuole diventare proprietario dell’auto versa 45.881 euro. Altrimenti, restituisce la vettura.

Bonus di 4.000 euro in caso di sostituzione della Range Rover con altro finanziamento. Tutti gli importi sono comprensivi di IVA: una bella comodità per il privato, che sa subito quanto spenderà.

Svantaggi

TAN 2,95% e TAEG 6,75%: si pagano gli interessi più le spese amministrative della pratica. Occorre tenerne conto, per ponderare l’offerta. Il sito della Casa indica la percorrenza, ma non dice quale penale scatta se si sfora quel tetto e si restituisce la macchina. Analogamente, fatevi dire in concessionaria tutte le penali che possono scattare in caso di incidente, danni, furti.

 

Fotogallery: Land Rover Range Rover 2017