Totalmente elettrico, questo il futuro del marchio Cupra. Dopo la Formentor Plug-in Hybrid da 245 CV che avevamo visto a Ginevra lo scorso anno, ecco ora la Tavascan. Pronunciato con l’accento sull’ultima “a”, dalle linee sinuose che chiudono la coda in stile coupé, sarà il primo modello che sancirà la definitiva autonomia del marchio, dal suo storico fondatore.

Design innovativo

Tecnicamente la Cupra Tavascan è un SUV-coupè di grandi dimensioni, dalle linee ricorda vagamente la Urus di Lamborghini. Spigoli e curve si uniscono in un concept armonioso con grandi cerchi in lega e passaruota. Il risultato è un design fortemente aerodinamico per diminuire i consumi di elettricità ed aumentare l’autonomia del pacco batterie.

Cupra Tavascan Concept 2020

Tanta tecnologia per gli interni

Dentro non mancano virtual cockpit da 12,3 pollici e schermo dell’infotainment da 13 pollici, con design a 16:9 in stile Tesla Model 3. L’illuminazione è interamente affidata a LED di ultima generazione, anche in questo caso per risparmiare energia. 

Sedili sportivi in pelle e alcantara dominano negli interni. Il marchio Cupra non sarà solo sportivo ma anche dall’elevata qualità costruttiva, in relazione alla fascia di mercato in cui si posizionerà. 

Cupra Tavascan Concept 2020

Prestazioni elettrizzanti

Basata sulla piattaforma MEB del Gruppo Volkswagen, sarà dotata di due motori. Uno posizionato sull’assale anteriore ed uno sul posteriore in grado di sviluppare una potenza complessiva di 306 CV

La trazione sarà integrale per farla scattare da 0 a 100 km/h in meno di 6,5 secondi. La batteria agli ioni di litio con capacità di 77 kWh consentirà alla Tavascan di percorrere fino a 450 km a 0 emissioni.

Fotogallery: Cupra Tavascan Concept