Seat festeggia un anno di vita del nuovo marchio Cupra e lo fa al Salone di Ginevra 2019 (7-17 marzo) dove presenta in anteprima mondiale la Cupra Formentor, concept di SUV compatto e sportivo che per la prima volta non ricalca le forme di un modello già esistente.
L’obiettivo della Cupra Formentor concept è quello di anticipare i futuri sviluppi del brand sportivo e tecnologico spagnolo, necessariamente incentrati sul segmento dei SUV compatti e crossover che rientrano sotto la sigla di CUV (Crossover Utility Vehicle) e che ha grandi previsioni di crescita. Per la cronaca il nome Formentor viene, come da tradizione, dalla toponomastica spagnola: si tratta della famosa spiaggia e dell'omomino Capo Formentor di Maiorca, nelle isole Baleari.

Bassa e sportiva
Anche se le forme e le proporzioni ricordano quelle della Seat Arona, la Cupra Formentor è basata sun una nuova piattaforma e si distingue per numerosi dettagli unici di stile che vanno dalle pieghe della lamiera sui passaruota alla scalfatura della fiancata bassa fino al frontale tutto nuovo con logo Cupra.
Anche la ridotta altezza da terra sottolinea la sportività della Formentor che nonostante un look rude e robusto sembra puntare su prestazioni di alto livello. Anche il posteriore, come il resto dello stile impostato da Alejandro Mesonero-Romanos, propone una novità: la fascia luminosa continua tra i fari che chiude la coda appuntita e sfuggente.
Sedili in carbonio
L’originale colore blu petrolio opaco degli esterni è solo un’anticipazione degli interni sportivi della Cupra Formentor concept che adotta sedili a guscio in carbonio di impostazione racing, speciale volante Cupra e plancia stilisticamente sospesa che si abbina a finiture in nero lucido e cromature scure.
Il sedile del guidatore è posizionato più in basso per offrire una migliore ergonomia di utilizzo, insieme alla strumentazione digitale e allo schermo da 10 pollici “galleggiante” per navigatore e infotainment centrale.

245 CV ibridi e 50 km elettrici
Con la Formentor concept inizia anche l’elettrificazione del neonato marchio iberico. Il nuovo CUV utilizza infatti un propulsore ibrido plug-in di nuova generazione e con impostazione sportiva che sviluppa 245 CV complessivi e permette di percorrere fino a 50 km in modalità elettrica (ciclo WLTP).
Non da meno l'impianto frenante Brembo. La pinze anteriori a 4 pistoni realizzate in un inedito colore bronzeo uniscono prestazioni a comfort e design con un occhio all'ambiente vista la loro composizione in alluminio.

A questo la Formentor aggiunge il cambio automatico a doppia frizione DSG e la regolazione adattiva del telaio DCC (Dynamic Chassis Control) con ammortizzatori a taratura elettrica e selezione da parte del guidatore.