La Fiat 500 ha tanta storia da raccontare. La piccola utilitaria è diventata famosa a livello internazionale e nel nostro Paese i suoi estimatori sono sostenuti dal Fiat 500 Club Italia che organizza centinaia di raduni all’anno, oltre a tenere i contatti con i propri 21.000 soci tramite la rivista 4PiccoleRuote ed il sito 500clubitalia.it. Per Domenica 22 settembre il Coordinamento di Torino del Fiat 500 Club Italia, guidato dal fiduciario Mauro Paire, ha organizzato il sesto Meeting Internazionale Città di Torino.

Sempre a Torino, all'interno del Motor Village, la Mirafiori Gallery è diventata la sede di permanenza e vendita delle opere del giovane artista novarese Stefano Berardino, socio del Fiat 500 Club Italia che sarà presente alla manifestazione. 

Il programma del 22 settembre

Il sesto Meeting Internazionale Città di Torino inizia il mattino presto presso il parcheggio FCA di Corso Giovanni Agnelli. Alle ore 10 si terrà l'inaugurazione ufficiale dell'evento davanti alle autorità cittadine che daranno il benvenuto agli equipaggi, iscritti da molte regioni italiane.

Alle 11, gli equipaggi iscritti potranno entrare nello stabilimento FCA accompagnati da un esperto Driver e prendere parte alla parata sulla storica pista di collaudo Mirafiori. Le 500 continueranno poi a girare per le strade torinesi prima di raggiungere il Mirafiori Motor Village per il pranzo.

Tanta solidarietà

Anche quest'anno si è scelto di dedicare la manifestazione alla squadra di calcio 100%, composta da ragazze e ragazzi guariti da tumore pediatrico.

La prima squadra frutto della collaborazione tra UGI, Torino FC e l’Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale Regina Margherita di Torino.